Skip to content
Thursday, 27th November 2025
“Disarmo nucleare”, il libro
Francesco Vignarca – Chi sono
I miei video…
Tracce – sito di Francesco Vignarca
Contatti
Francesco Vignarca - Tracce
HOME
Francesco
Parole e notizie
Eventi e presentazioni
I miei libri
Video
Galleria filmati
Contatti
In comune non c’è l’esercito, ma il destino bellico
Parole e notizie
Nov 26, 2025
Disarmo nucleare, Roma pronta al primo attacco
Parole e notizie
Nov 23, 2025
Quanti soldi spendiamo in difesa e armi? Intervista per Tagadà su La7
Video
Nov 04, 2025
Le follie atomiche di Trump e le responsabilità dell’Italia
Parole e notizie
Nov 02, 2025
In Italia più armi e meno trasparenza
Parole e notizie
Nov 01, 2025
Eventi e presentazioni
Dall’economia del riarmo all’economia della pace: cambiare il Monopoli è possibile – a Sestri Levante il 28 novembre
Per un’Europa disarmata, nessuna Pace dal riarmo – il 26 novembre a Trento
Spese militari o disuguaglianze? Impatti socioeconomici – a Olgiate Olona il 24 novembre
Disarma la Finanziaria, a Lecco il 17 novembre
Parole e notizie
«Accordo per il cessate il fuoco, ma ancora non c’è composizione per avere la pace e la giustizia»
Parole e notizie
Ott 18, 2025
Il riarmo non è mai la risposta giusta
Parole e notizie
Set 30, 2025
Lettera dei principali esperti mondiali sul commercio internazionale di armi a sostegno di Francesca Albanese
Parole e notizie
Set 16, 2025
“Il baratro non è più una metafora: è una possibilità concreta”
Parole e notizie
Set 13, 2025
Interventi video
Intervento a “Fondiamo un futuro di Pace” con la Fisac Cgil
Video
Nov 06, 2025
Quanti soldi spendiamo in difesa e armi? Intervista per Tagadà su La7
Video
Nov 04, 2025
Quanto inquinano le nuove guerre e come scongiurare l’estinzione umana?
Video
Set 25, 2025
I rapporti Italia-Israele tra armi, cybersicurezza e politica: l’inchiesta esclusiva
Video
Set 18, 2025
Seguimi sui Social
Disarmo nucleare, il libro
“Europa a mano armata”, il libro contro il riarmo
Chi sono
Premio Nonviolenza 2020
Cerca
Cerca