A Garlate proposte di disarmo e una nuova sinistra
Alcuni spunti dalla serata pubblica di Garlate (Lc) del Settembre 2017
Alcuni spunti dalla serata pubblica di Garlate (Lc) del Settembre 2017
Italia-Africa. Ai vertici della spesa militare del Continente nero troviamo non a caso ancora Algeria, Marocco e Nigeria cui si affiancano Sudan, Angola e Tunisia
Articolo per Altreconomia sul Trattato di messa al bando delle armi nucleari
Su Unimondo un resoconto del convegno di Trento “Economie di Pace”
Mia intervista per Vita Trentina
Mia intervista per “La Provincia Pavese”, in vista della prima edizione del festival universitario “La guerra è”
Mia intervista per AdnKronos
Mia intervista per Radio Vaticana (di Francesca Sabatinelli)
Una mia intervista per Lettera43 (di Lorenzo Bagnoli)
Secondo fonti vicine alla Difesa, entro un anno e mezzo l’Italia avrà velivoli armati. Diciassette volte più economici degli F-35. Ma regole e catena di comando restano un mistero. Vignarca (Rete Disarmo) a L43.
Inchiesta di prima pagina de “La Stampa” – di Andrea Malaguti
Mia intervista per Famiglia Cristiana (di Roberto Zichitella)
Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Disarmo, ricorda che nel 2016 il Pentagono ha utilizzato 26.000 ordigni, fra missili e bombe. “Negli arsenali di americani e russi ci sono bombe convenzionali ancora più potenti di quella usata in Afghanistan”.
Mio articolo nel dossier “Armi e Spese militari” di Missione Oggi