Dando continuità al percorso iniziato con la Carovana della Pace del 24 settembre tra Cuneo e Boves, dopo il riuscito Convegno Dalla parte giusta: stop alle armi nucleari con la presenza di Lisa Clark, Camilla Bianchi, Renato Sacco e Franco Chittolina, sono tre i comuni della Provincia di Cuneo che hanno aderito alla Campagna Italia, …
Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale”, una escalation che potrebbe portare alla distruzione quasi completa dell’umanità. Il pericolo derivante dagli arsenali dei Paesi che possiedono testate nucleari ha origine dalla Guerra fredda ed è ancora concreto. Presentazione del libroDisarmo nucleare di Francesco …
Il Tavolo della Pace di Bollate-Baranzate organizza sul tema del “Disarmo nucleare” un dialogo con Francesco Vignarca, scrittore e Coordinatore delle Campagne della Rete Italiana Pace Disarmo. Modera Luca Pouchain, con il patrocinio del Comune di Bollate. Durante la serata sarà possibile acquistare il libro dell’autore grazie alla disponibilità della libreria “Cuorcontento” Martedì 14 novembre …
«Disarmo nucleare. È ora di mettere al bando le armi nucleari, prima che sia troppo tardi»: un appello drammaticamente attuale quello del titolo del libro di Francesco Vignarca, edito lo scorso settembre da Altreconomia, che sarà presentato a Canzo lunedì 16 ottobre alle 21 nell’aula magna della primaria. Promosso dall’associazione Umanamente, l’incontro vedrà la presenza dell’autore, …
03/11/2023 – Tendone – Villa Mazzotti, viale Giuseppe Mazzini 39 a Chiari (BS) ore 17:30 – 18:00 DISARMO NUCLEAREÈ l’ora di mettere al bando le armi nucleari, prima che sia troppo tardi di Francesco Vignarca. Il libro della Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican) Premio Nobel per la pace nel 2017. Mai …
Lunedì 16 ottobre 2023, ore 21.00 INCONTRO CON FRANCESCO VIGNARCA per la presentazione del suo libro DISARMO NUCLEARE presso l’Aula Magna delle Scuole Elementari di CANZO L’associazione culturale canzese “UMANAMENTE”, insieme ad “Altreconomia” e alla Rete Pace e Disarmo, ritorna con un importante evento culturale. Lunedì 16 ottobre, alle ore 21, presso l’Aula Magna delle …
Secondo Francesco Vignarca, autore di Disarmo nucleare, “il possesso incoraggia un comportamento che ignora i pericoli”. Una riflessione adatta per l’International Day for the Total Elimination of Nuclear Weapons. Una recensione su “La Svolta”, di Sara Peggion Sapresti dire quante testate nucleari ci sono nel mondo? E cos’è la teoria della “deterrenza”? Nella Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari (oggi, 26 settembre), …
Riprendono le iniziative di Università per la pace dopo la pausa estiva, in particolare con un incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, difesa civile non armata, istruzione, sanità, lavoro sono scelte fra loro incompatibili. E’ necessario quindi scegliere da che parte stare. Ne …
Martedì 26 settembre alle ore 18.00 presso il Complesso San Cristo di via Piamarta 9, Brescia, si terrà una importante presentazione del nuovo saggio “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca. In occasione della Giornata internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari Dialogano con l’autore, Francesco Vignarca: Don Fabio Corazzina, Pax Christi Camilla Bianchi, assessora …
Un articolo di Nicola Gini, per il Giornale di Olgiate L’olgiatese Francesco Vignarca firma un libro dedicato all’urgenza del tema: «Ognuno può fare la sua parte». Coordinatore delle campagne della Rete italiana pace e disarmo, snocciola dati e cifre per sensibilizzare e creare consapevolezza «Ognuno deve fare il suo pezzo, tutti insieme possiamo ottenere risultati …
Giovedì 21 settembre alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Viale Giulio Cesare 3, Como, si terrà una presentazione del saggio “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a cui farà seguito la proiezione di “Pluto” di Renzo Carbonera Negli ultimi mesi si è tornati a parlare prepotentemente di armi nucleari e suoi possibili conflitti, sia per lo …
Il libro. Francesco Vignarca presenta il suo ultimo libro/appello sul disarmo. Una intervista di Michele Luppi per il Settimanale della Diocesi di Como. “Disarmo nucleare. È ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi”. È questo il titolo dell’ultimo libro (edito da Altreconomia, 192 pagine 16 euro) di Francesco Vignarca, …