Dalla fine del secondo conflitto mondiale, mai così tante guerre, conflitti e tensioni internazionali si erano scatenati in modo tanto devastante e a livello globale. La “terza guerra mondiale a pezzi” paventata da Papa Bergoglio, purtroppo non è più solo una minaccia. Guerre e conflitti in atto stanno cambiando il volto del mondo e minano …
Dando continuità al percorso iniziato con la Carovana della Pace del 24 settembre tra Cuneo e Boves, dopo il riuscito Convegno Dalla parte giusta: stop alle armi nucleari con la presenza di Lisa Clark, Camilla Bianchi, Renato Sacco e Franco Chittolina, sono tre i comuni della Provincia di Cuneo che hanno aderito alla Campagna Italia, …
Tavola Rotonda a partire dal volume “Dai droni alle armi autonome. Lasciare l’Apocalisse alle macchine?” a cura di Francesca Farruggia, Angeli 2023 (con Prefazione di Giorgio Parisi) Nuovo Teatro Ateneo – Piazzale Aldo Moro, 5 a Roma – Mercoledì 6 dicembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Saluti Istituzionali Antonella Polimeni, Rettrice Roma Sapienza Emma Galli, Direttrice del Dipartimento di …
Parla il coordinatore campagne di Rete Pace e Disarmo, Francesco Vignarca: “Italia ambigua sull’invio di armi, Crosetto deve spiegare”. Intervista per “La Notizia”, di Davide Manlio Ruffolo Sta facendo rumore il blocco in porto a Salerno di una nave contenente armi per Israele. Del resto il governo Meloni aveva detto che dal 7 ottobre non …
Interverranno: On Paolo Ciani, sul rapporto tra Parlamento italiano e Trattato ONU per l’eliminazione delle armi nucleari; Francesco Vignarca, coordinatore Rete Italiana Pace e Disarmo ed autore del libro “Disarmo nucleare” che ci illustrerà la campagna nazionale “Italia ripensaci” e Antonio D’Aloia, professore di Diritto Costituzionale dell’Università di Parma che presenterà degli atti del seminario “Le armi nucleari e …
Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale”, una escalation che potrebbe portare alla distruzione quasi completa dell’umanità. Il pericolo derivante dagli arsenali dei Paesi che possiedono testate nucleari ha origine dalla Guerra fredda ed è ancora concreto. Presentazione del libroDisarmo nucleare di Francesco …
Il Tavolo della Pace di Bollate-Baranzate organizza sul tema del “Disarmo nucleare” un dialogo con Francesco Vignarca, scrittore e Coordinatore delle Campagne della Rete Italiana Pace Disarmo. Modera Luca Pouchain, con il patrocinio del Comune di Bollate. Durante la serata sarà possibile acquistare il libro dell’autore grazie alla disponibilità della libreria “Cuorcontento” Martedì 14 novembre …
I giovani, le scuole e gli enti locali per il disarmo e la pace Programma Promotori: Pax Christi – RIPD – Istituto comprensivo statale “Francesco Minà Palumbo”, Castelbuono (Pa)Data: ven. 10 novembre 2023, ore 09.30 alle 13.00Luogo: Palazzo dei Normanni, Sala Mattarella, Palermo Introduzione – Saluto di un referente della campagna internazionale International Campaign to …
“Facciamo la pace. Antimilitarismo, Pacifismo, Giustizia climatica ed economica per costruire un mondo senza guerra! Sono ben 60 i conflitti che insanguinano il pianeta in questo momento, di cui ultimi in ordine temporale Ucraina e Palestina sono solo i più noti teatri di guerra in essere. I fattori chiave scatenanti sono risaputi: il possesso delle …
Un mio intervento al TG PLUS di Cusano Italia TV, per ragionare della situazione a Gaza e delle prospettive di Pace possibile a partire dalle proposte della società civile italiana e della Rete Italiana Pace Disarmo. Con la conduzione di Lorenzo Capezzuoli Ranchi e gli interventi di Savino Balzano (Opinionista) e Luca Tatarelli (Direttore ReportDifesa.it) Regia …
«Disarmo nucleare. È ora di mettere al bando le armi nucleari, prima che sia troppo tardi»: un appello drammaticamente attuale quello del titolo del libro di Francesco Vignarca, edito lo scorso settembre da Altreconomia, che sarà presentato a Canzo lunedì 16 ottobre alle 21 nell’aula magna della primaria. Promosso dall’associazione Umanamente, l’incontro vedrà la presenza dell’autore, …
03/11/2023 – Tendone – Villa Mazzotti, viale Giuseppe Mazzini 39 a Chiari (BS) ore 17:30 – 18:00 DISARMO NUCLEAREÈ l’ora di mettere al bando le armi nucleari, prima che sia troppo tardi di Francesco Vignarca. Il libro della Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican) Premio Nobel per la pace nel 2017. Mai …