Una valutazione dei rischi per bloccare l’invio di armi

Mio articolo per Avvenire sulle prospettive del Trattato ATT    Inizia domani a Ginevra l’Ottava Conferenza degli Stati Parti del Trattato Att ( Arms Trade Treaty) che regola i trasferimenti internazionali di armi. Appuntamento rilevante, considerata la congiuntura di sicurezza, che non a caso vedrà l’intervento nella sessione di apertura della ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock …

Un report mostra che abbiamo smesso di controllare il business delle armi

Mio articolo per Domani Praga ha dichiarato che utilizzerà la presidenza di turno in Ue per fare pressione affinché il settore della difesa venga aggiunto alla tassonomia dell’Unione, in modo da accedere più facilmente ai prestiti e così finanziare la ricerca e aumentare la produzione. Una proposta già avanzata a fine 2021 dai colossi dell’industria militare, …

Dove finiscono le armi europee? Il ruolo dell’Europa nei conflitti mondiali

Il conflitto israelo-palestinese e la guerra in Yemen sono solo due tra decine di conflitti in corso a livello mondiale. L’Europa ha un ruolo nell’armare zone di instabilità? Quale? Ampio servizio di EuroNews (disponibile anche in inglese) con miei diversi interventi. Italia, esportatrice di armi nei paesi in guerra Striscia di Gaza, maggio 2021: si …

Armi convenzionali: sempre alto il volume delle esportazioni

Intervista per Radio Vaticana Dal 2000 per la prima volta le esportazioni di armi a livello mondiale si sono stabilizzate, ma le spese militari risultano in aumento e la guerra continua a d essere strumento di sopraffazione. Lo afferma il rapporto dell’Istituto internazionale di ricerca, Sipri. di Giancarlo La Vella e Fabio Colagrande – Città del …

La pandemia non ferma l’industria e il commercio delle armi

Incontro online con Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo) Cade quest’anno il trentesimo anniversario della legge 185/90, che regola il commercio italiano di armi, legge più volte violata. Negli ultimi 5 anni la Farnesina ha rilasciato quasi la metà delle licenze concesse negli ultimi 30 anni (44 miliardi di euro tra il …

Un maggio di pace per la riconversione della Rwm

Il Comitato Riconversione Rwm è nato il 15 maggio del 2017 e propone quest’anno il quarto appuntamento del  “Maggio di Pace”, in versione online, sul web. Tre giovedì di maggio  (14, 21, 28), dalle 18:00 alle 19:00, saranno dedicati ad affrontare i temi: pace, disarmo, sviluppo sostenibile e  riconversione, insieme ad alcuni protagonisti impegnati a …

Spese militari, difesa e sanità dopo l’emergenza coronavirus

Missionari Comboniani, Missionarie Comboniane, Missionarie della Consolata, Missionari della Consolata, Missionari Saveriani, Comunità Missionaria di Villaregia in collaborazione con Ufficio per le Missioni della Diocesi di Brescia Spese militari, difesa e sanità dopo l’emergenza coronavirus Giovedì 14 maggio – ore 20.30 – Video-conferenza online  Le congregazioni missionarie in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per le missioni …

Armi, un affare di Stato

Il commercio di armi è un business internazionale che vale miliardi. I dettagli e i dati sui suoi scambi sono però spesso poco trasparenti. Nonostante gli innumerevoli progressi sia in termini di leggi interne sia di trattati internazionali, molti paesi continuano oggi ad esportare e a munire di ogni tipo di armamento paesi in conflitto …