La vera minaccia è togliere spazio a diplomazia e diritto internazionale

Francesco Vignarca critica la decisione dei Paesi Nato di destinare il 5% del Pil alla spesa militare entro il 2035: “È una scelta costruita sulla paura. La vera sicurezza è quella umana, fondata sulla cooperazione tra popoli, non sulla contrapposizione che trasforma gli altri in nemici da combattere” Una mia intervista per AgenSIR a cura …

Il disarmo è un progetto morale. Mettiamoci in cammino per la pace

Nelle parole pronunciate da papa Leone XIV in queste settimane, c’è l’indicazione chiara di un percorso da fare insieme. Incontrandosi, dialogando e negoziando. Mio editoriale per Avvenire Poche ore fa, mentre il mondo assisteva all’ennesima escalation bellica (addirittura con pericolosi risvolti nucleari) tra Iran e Israele e mentre troppi altri luoghi sono sferzati da guerre …

A che punto è davvero il programma nucleare iraniano, spiegato dall’esperto

Il programma nucleare iraniano è stato il motivo ufficiale per cui venerdì scorso Israele ha lanciato il suo attacco, dando il via a una rischiosa escalation. Ma a che punto è davvero il programma militare iraniano? Teheran è vicina ad avere un’arma atomica? Abbiamo fatto il punto con Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne di Rete …

Guerra o pace? Il 19 giugno a Cesano Maderno

Dialogo con Francesco Vignarca, della Rete Pace e Disarmo 19 giugno 2025 – ore 20:30 Palazzo Arese Borromeo – Sala Aurora – Cesano Maderno Nell’ambito degli incontri “Aspettando pastasciutta resistente” organizzati da Consenso – Cesano per Noi – ANPI Cesano Maderno Seveso Desio Bovisio Masciago – Rete Italiana Pace Disarmo – Auser Cesano Maderno, Circolino

Se vuoi la Pace, prepara la Pace – il 10 giugno a Lentate sul Seveso

10 giugno 2025 ore 21:00 – Presso la Sala Mauri – Via G. Garibaldi 28, Lentate sul Seveso Se vuoi la Pace, prepara la Pace in dialogo con Francesco Vignarca, Coordinatore delle campagne della “Rete Italiana Pace e Disarmo” Pace e disarmo: l’altra via per la risoluzione dei conflitti. Presentazione mozione “Basta favori ai mercanti di armi” Organizzato da: Bottega Xapuri …

«Lavorate per un mondo migliore: avete la possibilità di fare qualcosa»

Vignarca incontra gli studenti della secondaria per parlare di pace e disarmo: «Lavorate per un mondo migliore: avete la possibilità di fare qualcosa». Articolo pubblicato sul “Giornale di Erba” del 24 maggio 2025. «Lavorate per un mondo migliore e di pace: avete la possibilità di fare qualcosa». Gli oltre 300 alunni della scuola secondaria di …

Oltre il riarmo: alternative possibili – Online la registrazione del webinar

Lo scorso martedì 6 maggio si è svolto il webinar “Oltre il riarmo: alternative possibili”, un incontro ricco e partecipato, con confronti e riflessioni sulle azioni che come cittadini e come società civile si possono mettere in campo per intervenire sull’aumento e nella regolamentazione degli investimenti nel settore bellico. Il webinar è stata occasione per  …

Il riarmo che allontana la pace

Mia intervista (a cura di Andrea Cova) per il numero di maggio 2025 della Rivista San Francesco: «Le armi non ci proteggeranno» Il 13 aprile 2025, Domenica della Palme, l’aviazione israeliana bombarda, rendendolo al suolo, l’ospedale al Ahli, noto anche come l’ospedale Battista di Gaza: era l’unico ospedale del territorio che funzionava ancora a pieno …

Europa: arca di Pace o arco di guerra? Online con Pax Christi Bologna il 29 aprile

Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore delle Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo introduce: Dario Puccetti – Pax Christi L’incontro si terrà online, sulla pagina Fb “Fratelli tutti, proprio tutti” Per partecipare attraverso la piattaforma Zoom mandare un’email a: 2020.fratellitutti@gmail.com PROMOSSO DA Pax Christi Bologna – Circolo Acli Giovanni XXIII Bologna Francesco Vignarca opera da oltre venti anni in favore della pace e …