Tecnologie belliche e impatti ambientali: nuove guerre, nuove ferite – a Mestre l’8 novembre

Intervento ad una delle sessioni del Convegno “Perché la guerra? Assetti, ragioni e oltrepassamenti“ promosso da Decentramenti e Ires Veneto in programma al Museo del Novecento di Mestre dal 7 al 9 novembre.   8-11-2025 Sessione mattutina 9.00-13.00 Tecnologie belliche e impatti ambientali: nuove guerre, nuove ferite L’impatto che l’accelerazione tecnologica sta avendo nei conflitti …

Beati gli operatori di pace, incontro a Desio il 7 novembre

Incontro a Desio nell’ambito del ciclo: ‘Una vita “beata”. Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro’ promosso dalla Comunità Pastorale S. Teresa di Gesù Bambino. BEATI GLI OPERATORI DI PACE costruire ponti e non muri FRANCESCO VIGNARCA, Coordinatore Campagne Rete italiana Pace Disarmo (partner/membro della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons, Premio Nobel per …

Il riarmo non è mai la risposta giusta

Il paradigma della sicurezza nazionale e internazionale va rivisto. E dobbiamo investire nella pace, ecco come Un mio articolo per il numero di settembre 2025 di Left In un’epoca segnata da accelerazioni militari e da logiche geopolitiche in tensione, serve un’altra narrazione: quella della pace attiva, della sicurezza attraverso investimenti sociali, ambientali, sanitari, educativi e …

“War, Peace and the World Order”, a Firenze per un contributo alla Summer School della Normale

War, Peace and the World Order: scholars and activists at the SNS summer school The programme will explore the causes and dynamics of warfare, pathways of conflict resolution and peace building, and grassroots mobilisations, through interdisciplinary lens COSMOS is pleased to announce that the Scuola Normale Superiore will hold the Summer School “War, Peace and the World …

Una ribellione disarmante, incontro a “L’Isola che c’é”

Incontro di approfondimento, dialogo, confronto sui come costruire percorsi di Pace che sappiano “disarmare” la nostra società e la nostra epoca. Nell’ambito della 21esima edizione de “L’Isola che c’è”, Fiera delle Economie solidali (Villa Guardia 20-21 settembre 2025) Intervengono: Arianna Bettin, Dottoranda in studi strategici presso Università di Genova e Assessora al Comune di Monza, Rossella Miccio, Presidente di …

Guerra chiama guerra, dove porta il riarmo? A Trieste il 20 Settembre

CONVEGNO sabato 20 settembre 2025 ore 17.00 – 19.00 Sala Xenia – Riva IlI novembre 7 – Trieste Ingresso libero, aperto a tutti, fino a esaurimento posti – Prenotazione consigliata al 3516944186 (solo Whatsapp) I tradizionali strumenti della diplomazia e del diritto internazionale appaiono oggi deboli e delegittimati.L’utilizzo di un rampante militarismo – l’idea che la …

Una grande alleanza sociale contro il riarmo

L’ALTRA CERNOBBIO L’obiettivo di una Italia e una Europa nonviolenta è stato l’oggetto di un dibattito e un confronto condotto da circa 300 attivisti ed esponenti delle principali organizzazioni e reti della società civile e del mondo del lavoro L’ALTRA CERNOBBIO L’obiettivo di una Italia e una Europa nonviolenta è stato l’oggetto di un dibattito …

Cosa paghiamo per il riarmo?

Il 5 e il 6 settembre Cernobbio ospita una serie di incontri per analizzare cosa paghiamo per il riarmo, nella recente svolta bellicista europea. Con Francesco Vignarca raccontiamo l’iniziativa di Rete Italiana Pace e Disarmo e Sbilanciamoci al XV Forum Nazionale dell’Altra Cernobbio Una intervista in diretta a Radio Beckwith Evangelica.

Uno scenario avvincente (e possibile) per l’eliminazione delle armi nucleari

Il ricercatore e attivista Timmon Wallis ha appena pubblicato un libro prezioso che tenta di delineare una sequenza plausibile di eventi che possa portare alla totale eliminazione delle armi nucleari. Smonta il mito della “deterrenza” e fa nomi e cognomi di chi lucra sulla minaccia esistenziale per l’umanità. Un appello all’azione e una strategia politica …

Lanterne di Pace sull’Adige, intervento a Verona per il disarmo nucleare

Nell’ottantesimo anniversario dell’olocausto di Hiroshima e Nagasaki, in memoria delle vittime, per il disarmo nucleare, contro tutte le guerre Lanterne di pace sull’Adige Sabato 9 agosto ore 19:00 – 22:00 vasca dell’Arsenale – Verona ore 19:30 – 20:30 foto collettiva dall’alto: scriviamo insieme la parola PACE! Diventa anche tu un tassello della scritta! Dobbiamo essere …