Skip to content
Friday, 3rd February 2023
  • Francesco Vignarca – Chi sono
  • I miei video…
  • Tracce – sito di Francesco Vignarca
  • Contatti
Francesco Vignarca - Tracce
  • HOME
  • Francesco
  • Parole e notizie
  • Eventi e presentazioni
  • I miei libri
  • Video
    • Galleria filmati
  • Contatti

Tag: Tagadà La7

Vignarca: “Zelensky e Putin non faranno mai la pace: serve una nuova iniziativa diplomatica”

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie Video
Posted on 26 Gennaio 20231 Febbraio 2023

“La fornitura di armamenti all’Ucraina non sta garantendo l’evoluzione verso la pace, specie per la popolazione civile”, così Francesco Vignarca della Rete Italiana Pace Disarmo ha commentato l’attuale situazione al fronte. Intervento a “Tagadà” su La7

Ucraina, Italia pronta a inviare nuove armi

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie Video
Posted on 10 Novembre 20225 Dicembre 2022

Ma quanto costano? In questo servizio andato in onda a “Tagadà” su La7 anche le valutazioni dell’Osservatorio Mil€x relativamente al costo diretto ed indiretto per il nostro Paese della essione di armamenti al Governo di Kiev.

Casca la guerra: l’invasione dell’Ucraina e un modello di sviluppo insostenibile

Ucraina, una ferita al cuore dell’Europa

Chi sono

Premio Nonviolenza 2020

premio nonviolenza

premio nonviolenza

Seguimi sui social


Tweets by Francesco Vignarca

Argomenti

Altreconomia Arabia Saudita armamenti armi Armi nucleari campagne commercio armamenti difesa disarmo Disarmo nucleare economia Europe for Peace eventi Export armamenti export armi export militare F-35 Francesco Vignarca guerra ICAN Il Manifesto incontri Industria militare interviste Joint Strike Fighter libri Mao Valpiana Nonviolenza Osservatorio Mil€x pace politica politica internazionale primopiano proposte Radio Vaticana Rete Italiana Pace e Disarmo Rete Italiana per il Disarmo Round Robin Russia Senzatomica spese militari Trattato TPNW Ucraina Un'altra difesa è possibile Yemen

Tweets by Francesco Vignarca

Tweets by Rete Disarmo

Tweets by Osservatorio Mil€x
Theme by WPFig