Noi diciamo NO ALLE ARMI, le ragioni del pacifismo, per il disarmo, contro l’invio di armi nel conflitto Russia-Ucraina Incontro con Francesco Vignarca della Rete Italiana Pace e Disarmo, organizzato dal Coordinamento provinciale Pace & Disarmo di Belluno È possibile, anzi, per noi è necessario dire no alle armi e chiedere invece un progressivo disarmo. Ma cosa comporta …
Una guerra dovrebbe sempre interrogare le coscienze. Ma quando è a due passi da casa ci obbliga a ripensare noi stessi e le nostre convinzioni. Un ebook della rivista il Mulino per aiutarci a riflettere fuori dagli steccati ideologici
Alcuni estratti della mia intervista per “La Libertà” di Piacenza (nell’immagine l’intervista integrale). La terribile situazione in Ucraina ci rende ancora più evidente, dal mio punto di vista, la validità della cultura pacifista e nonviolenta. Vuol dire che lei di fronte all’invasione russa è equidistante? Le situazioni sono complesse ma attenzione, non parlo di responsabilità.non …
Il Segretario generale dell’Onu Guterres chiede di intervenire per scongiurare una catastrofe nel Paese. Appello delle organizzazioni umanitarie italiane per uno stop alla vendita delle armi che alimentano il conflitto. Francesco Vignarca di Rete italiana pace e disarmo: “dobbiamo investire sulla pace, dare aiuti umanitari e ricostruzione” Intervista per Radio Vaticana di Elvira Ragosta – Città …
Evento pubblico online organizzato da Edizioni Mesogea Culture Mediterranee, Rete Italiana per il Disarmo, Amnesty International Italia.
Un podcast prodotto da Fondazione Finanza Etica e Valori, con un mio intervento Banca Etica · Dalle fabbriche alla guerra, passando per le banche. Così viaggiano le armi italiane 1.830 pagine di dati, parole e tabelle. Divisi in due volumi. Si presenta così la “Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, …
La pubblicazione del Decreto della Presidenza del Consiglio relativo alle più recenti (e dure) limitazioni a causa del coronavirus, in particolare per le attività produttive, ha riservato una sorpresa non gradita a chi si occupa di disarmo. Tra le pieghe delle norme approvate viene infatti prevista la possibilità per l’industria della difesa di rimanere operativa, …
Quale lo stato di salute degli accordi internazionali sul commercio delle armi? Note a margine dell’appuntamento del Trattato Arms Trade Treaty.
Mia intervista per RaiNews
Resoconto dell’incontro a “Fornaci rosse” di Vicenza Si è svolto a Vicenza il dibattito dal titolo “Alla fiera delle armi” organizzato da gruppo promotore della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, nell’ambito dell’annuale manifestazione “Fornaci Rosse”, così chiamata perché si tiene al Parco delle Fornaci. Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Disarmo, ha …
6^ edizione Festival “FORNACI ROSSE”
Presso Parco delle Fornaci di Vicenza in Via Farini
spazio dibattiti
Alla Fiera delle Armi
Venerdì 30 agosto ore 19,00 – 21,00