Quanto ancora rimane da fare affinché le armi nucleari vengano definitivamente abolite? È questa una delle domande che abbiamo posto a Susi Snyder, membro del Comitato Direttivo di ICAN, e Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete Italiana Per il Disarmo, organizzazione partner della Campagna Internazionale per l’Abolizione delle armi Nucleari, insignita del Premio Nobel per …
“Non saremo soddisfatti fino a quando non avremo liberato il mondo da ogni ordigno atomico”. Intervista alla coordinatrice di Ican, Nobel per la Pace 2017
È nei momenti di crisi internazionale, come quello che stiamo attraversando, che sono stati fatti i passi più importanti per ridurre la diffusione degli armamenti, convenzionali e non. Intervista all’Alto rappresentante Onu
Testate atomiche. Un sondaggio in quattro paesi che ospitano armi degli Usa. In Italia, 31mila cartoline per il disarmo nucleare. Coinvolti anche molti Enti locali
Un sito permette di simulare la catastrofe generata dall’esplosione di una bomba nucleare su qualsiasi città o luogo. Con un risultato evidente: le armi nucleari sono inumane ed inaccettabili.
Mio editoriale per “il Manifesto”
Mia intervista per Avvenire su “Don’t bank on the bomb”
Senzatomica e Rete Disarmo con Daniel Högsta di ICAN lanciano la nuova fase di azione per il disarmo nucleare: “Italia Ripensaci!” Tre giorni di importanti e significativi incontri in tutta Italia (Roma, Torino, Brescia e Pordenone) con la presenza di Daniel Högsta coordinatore del network internazionale della Campagna ICAN, insignita del Premio Nobel per la …
Incontri a Torino ed Ivrea martedì 28 novembre
Mia intervista a Susi Snyder, presidente ICAN, per il Manifesto
Incontro nella Sala della Protomoteca in Campidoglio con Jody Williams (Coordinatrice Campagna Internazionale contro le Mine Antipersona, Premio Nobel per la Pace 1997) e Beatrice Fihn (Direttrice International Campaing to Abolish Nuclear Weapons, Premio Nobel per la Pace 2017). Presenti anche esponenti della società civile italiana che promuove il disarmo umanitario.