Incontro con Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo) nell’ambito della rassegna culturale resistente “ESTATE ANTIFASCISTA” promossa dall’ANPI di Castelfranco Veneto. Centro 2 Mulini di Castelfranco Veneto (via Marsala) giovedì 15 luglio 2021, ore 21.00 Anche questa estate l’Anpi di Castelfranco Veneto vi aspetta con la speciale rassegna estiva “Estate Antifascista 2021”. …
Un confronto nato dalla necessità di intraprendere un percorso attraverso il quale ciascuno di noi può contribuire, con i propri comportamenti quotidiani e attraverso la partecipazione diretta alla realizzazione della Pace. Ne parleremo con: Francesco Gesualdi Coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo Francesco Vignarca Coordinatore delle Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo Per ulteriori …
Parlare di disarmo è urgente, necessario. Per riordinare le priorità e la spesa pubblica in funzione dei bisogni delle persone, per la sacrosanta richiesta di spostare parte della spesa pubblica verso scuola e sanità. A che punto siamo per la messa al bando degli ordigni nucleari? E per il controllo dell’export di armamenti? Quali sono le prospettive con il governo Draghi? Intervista a Francesco Vignarca (Rete Italiana Pace e Disarmo)
Un futuro di pace è possibile; lo vogliamo costruire. E’ il filo conduttore delle iniziative organizzate dalla Tavola della Pace Brescia est per il mese della pace 2021.Le iniziative si terranno tutte in streaming sul canale You Tube della Tavola della Pace Brescia Est. Mercoledì 20 gennaio ore 20.45 DI PANE E NON DI FUCILI ABBIAMO BISOGNO Intervengono:Antonietta …
I Dialoghi contro la guerra sono un’occasione di approfondimento per analizzare e comprendere le sfide del contesto geopolitico contemporaneo, con un’attenzione particolare alla situazione mediorientale e al ruolo che l’Italia ha avuto – e ha tutt’oggi – nelle guerre in Iraq e Afghanistan.
Mia intervista per RaiNews
Resoconto dell’incontro di Torino del 24 settembre 2019 Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete italiana per il Disarmo ha aperto con la conferenza il disarmo come aspetto strutturale della nonviolenza politica il festival della nonviolenza e della resistenza civile che si terrà a Torino tra il 2 ed il 5 ottobre 2019 Durante la conferenza Vignarca …
Resoconto dell’incontro a “Fornaci rosse” di Vicenza Si è svolto a Vicenza il dibattito dal titolo “Alla fiera delle armi” organizzato da gruppo promotore della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, nell’ambito dell’annuale manifestazione “Fornaci Rosse”, così chiamata perché si tiene al Parco delle Fornaci. Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Disarmo, ha …
Una serata sul disarmo e sulle prospettive che apre (e che sono necessarie) per una prospettiva politica nonviolenta a tutto tondo, con piste di lavoro possibile e rilancio delle campagne internazionali tra guerre, pace, ambiente, migrazioni. E’ questo il tema della mia conferenza del prossimo 24 settembre 2019 a Torino, nell’ambito e come presentazione del “Festival della …
Giovedì 29 agosto parteciperò ad un “side event” nell’ambito della Quinta Conferenza degli Stati che fanno parte del Trattato ATT sui trasferimenti di armi
Etica, politica e industria italiana delle armi: a Roma l’1 marzo un dibattito mai avvenuto prima. Tra guerra in Yemen, Arabia Saudita e contraddizioni pentastellate di Corrado Fontana per Valori.it Venerdì primo marzo l’appuntamento è a Roma con Produzione e commercio di armamenti: le nostre responsabilità. Ma non è un evento come gli altri. Perché il modello …
Quanto ancora rimane da fare affinché le armi nucleari vengano definitivamente abolite? È questa una delle domande che abbiamo posto a Susi Snyder, membro del Comitato Direttivo di ICAN, e Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete Italiana Per il Disarmo, organizzazione partner della Campagna Internazionale per l’Abolizione delle armi Nucleari, insignita del Premio Nobel per …