Appello sull’export bellico. Vignarca: “Non è vero che armarci di più garantisce sicurezza e pace”

Associazioni e Movimenti cattolici italiani uniti per impedire la modifica della Legge 185/90. A seguito dell’approvazione del Senato avvenuta a fine febbraio, sarà a breve in discussione alla Camera dei Deputati il Disegno di Legge di iniziativa governativa che modifica, “peggiorandola in maniera rilevante”, la normativa italiana sull’esportazione di armi. Vignarca (Rete Pace e Disarmo): …

Presentazione di “Disarmo Nucleare” a Vicenza

Ore 17.45 Casa per la Pace di Vicenza in Via Porto Godi 2 – Vicenza Presentazione di “Disarmo Nucleare” con l’autore Vignarca Francesco in dialogo con Florian Eblenkamp di ICAN. Verrà inoltre illustrata la proposta di una mozione del Consiglio Comunale di adesione alla campagna nazionale “Italia ripensaci”   evento promosso da: Casa per la Pace …

“Pericoloso e contro la legge: Roma vuol solo continuare la guerra”

Mia intervista per il Fatto Quotidiano sull’Accordo tra Italia e Ucraina firmato a Kiev a due anni dall’inizio della guerra con la Russia Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Pace e Disarmo, ha appena finito di leggere l’accordo sulla cooperazione e sicurezza firmato sabato a Kiev da Giorgia Meloni e Volodymyr Zelensky e dice: “Questo testo …

Economia e guerra. Geopolitica, Capitalismo, Militarismo

CONVEGNO – BOLZANO, 2 MARZO 2024 SALA CONFERENZE DEL CENTRO PASTORALE Piazza Duomo 2, Bolzano Gli ultimi anni hanno visto l’aprirsi di nuovi fronti di guerra e l’intensificarsi di conflitti preesistenti. Con l’invasione russa dell’Ucraina, le tensioni crescenti tra Stati Uniti e Cina per Taiwan, la paura per le ambizioni nucleari dell’Iran, i paesi del …

Affari armati: ecco tutti i numeri sugli aiuti militari all’Ucraina

Articolo di Lara Tomasetta per The Post Internazionale, con alcune mie considerazioni: intanto gli Stati europei hanno usato la scusa di sostenere Kiev per rifarsi gli arsenali a spese dell’Ue A fine dicembre 2023, secondo i dati resi noti dal Kiel Institute – uno dei più autorevoli think tanks europei che conduce un’attività di analisi …

Addio alla bomba – Immagini e parole per il disarmo nucleare

Talk Show “Addio alla bomba – Immagini e parole per il disarmo nucleare“ con Mauro Biani (vignettista) e Francesco Vignarca (autore del libro Disarmo nucleare), conduce Mao Valpiana (visto che in tivù non ci invitano, il talk show ce lo facciamo noi, e più interessante). L’evento è previsto per le ore 21.15   Incontro nell’ambito …

Verso un’Europa democratica, ecologica, nonviolenta – a Roma il 23 febbraio

Incontro nell’ambito del XX Congresso del Movimento Nonviolento, che si svolgerà a Roma tra il 23 e il 25 febbraio del 2024. Dibattito e confronto con Maria Rodriguez Alcazar (European Youth Forum), Daniele Taurino (Azione nonviolenta), Giorgia Sorrentino (Gioventù Federalista Europea), Francesco Vignarca (Rete Pace e Disarmo) Modera Massimiliano Pilati   Spazio Pubblico, via di …

Il forte prevarica il più debole «Un modello che va scardinato»

LA VOCE Il coordinatore delle Campagne della Rete pace e disarmo: «Purtroppo le scelte globali vanno ancora in direzione del conflitto» Una mia intervista per l’inserto “Diogene” de “La Provincia di Como”a cura di Simone Dalla Francesca   In situazioni di incertezza e instabilità, la scelta più diffusa a livello globale è quella di investire …