Al Salone dell’Editoria Sociale di Roma, il 27 ottobre

Intervento alla tavola rotonda “IL POTERE DELLE ARMI. Traffici e complicità: Europa, Sahel, Medio oriente”
Intervento alla tavola rotonda “IL POTERE DELLE ARMI. Traffici e complicità: Europa, Sahel, Medio oriente”
Nobel per la pace a Ican: gioia per tutto il movimento italiano per il disarmo nucleare
Articolo per Altreconomia 196 del Settembre 2017
La «Giornata internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari» turbata dal comportamento irresponsabile di Trump e Kim e dai toni duri della Nato sul Trattato di non proliferazione
Italia-Africa. Ai vertici della spesa militare del Continente nero troviamo non a caso ancora Algeria, Marocco e Nigeria cui si affiancano Sudan, Angola e Tunisia
Articolo per Altreconomia sul Trattato di messa al bando delle armi nucleari
Mia intervista per Vita Trentina
Mia intervista per “La Provincia Pavese”, in vista della prima edizione del festival universitario “La guerra è”
Iniziative organizzate dal CISP e da USPID con Rete Disarmo e Archivio Disarmo
Mia intervista per Radio Vaticana (di Francesca Sabatinelli)
Una mia intervista per Lettera43 (di Lorenzo Bagnoli)
Secondo fonti vicine alla Difesa, entro un anno e mezzo l’Italia avrà velivoli armati. Diciassette volte più economici degli F-35. Ma regole e catena di comando restano un mistero. Vignarca (Rete Disarmo) a L43.
Inchiesta di prima pagina de “La Stampa” – di Andrea Malaguti