Uno scenario avvincente (e possibile) per l’eliminazione delle armi nucleari

Il ricercatore e attivista Timmon Wallis ha appena pubblicato un libro prezioso che tenta di delineare una sequenza plausibile di eventi che possa portare alla totale eliminazione delle armi nucleari. Smonta il mito della “deterrenza” e fa nomi e cognomi di chi lucra sulla minaccia esistenziale per l’umanità. Un appello all’azione e una strategia politica …

Presentazione di Disarmo Nucleare di Francesco Vignarca

Articolo a cura di Giorgio Mancuso per Pressenza   Francesco Vignarca, coordinatore nazionale delle campagne della Rete Pace e Disarmo, ha presentato il suo nuovo libro Disarmo Nucleare[1] presso la sala Poli del Centro studi Sereno Regis; Vignarca nella sua presentazione è stato coadiuvato da Zaira Zafarana, coordinamento A.Gi.Te., e da Paolo Candelari, segreteria regionale piemontese MIR-MN e Associazione …

Le armi nucleari non proteggono dalle guerre

Secondo Francesco Vignarca, autore di Disarmo nucleare, “il possesso incoraggia un comportamento che ignora i pericoli”. Una riflessione adatta per l’International Day for the Total Elimination of Nuclear Weapons. Una recensione su “La Svolta”, di Sara Peggion Sapresti dire quante testate nucleari ci sono nel mondo? E cos’è la teoria della “deterrenza”? Nella Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari (oggi, 26 settembre), …