La guerra e il movimento pacifista tra utopia e realismo – incontro online il 20 ottobre

I pacifisti sono disfattisti e collaborazionisti? Finalmente parliamo di pace. Tra realismo e utopia. Con chi conosce la guerra e con chi lotta per evitarla. Il collettivo Twitter “Prospettiva socialista” Giovedì 20 Ottobre ospiterà uno spazio di discussione con Nico Piro (autore di “Maledetti Pacifisti” ed. People) e Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace …

Il disarmo nucleare come risposta alla crisi globale – con le Acli Varese

La guerra in Ucraina e le altre guerre infiammano il mondo. Aumentano le spese militari. Quali impegni dalla prima conferenza dagli Stati parti del Trattato di proibizione delle armi nucleari svoltasi a Vienna. Ne parliamo giovedì 13 ottobre 20:45 con Francesco Vignarca / Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e DisarmoDon Renato Sacco / Consigliere nazionale di Pax Christi In …

Dialoghi di Pace – a Treviso il 2 ottobre

Nell’ambito del Festival 4Passi + Altromercato  Ingresso libero, prenotazione consigliata. L’Obiettivo 16 dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite “Pace, giustizia e istituzioni solide” si propone un obiettivo davvero sfidante che oggi sembra più che mai distante. Le spese militari continuano a crescere, non si riesce a immaginare una soluzione del conflitto in corso in Ucraina, …

Tra NATO e Leonardo: Torino capitale delle armi? – a Torino il 24 settembre

Sabato 24 settembre 2022 – ore 21.00 Tra NATO e Leonardo: Torino capitale delle armi? con: Francesco VIGNARCA (Rete Italiana Pace e Disarmo) Paolo CANDELARI (Centro Studi Sereno Regis) Marina CLERICO (Politecnico di Torino) Claudio DECASTELLI (Collettivo Sistema Torino) Michele LANCIONE (Politecnico di Torino) introduce e coordina: Alessandra ALGOSTINO (Università di Torino, Volerelaluna) Nell’ambito della Festa di Volere la Luna

Perché il disarmo è l’unica scelta possibile per salvare il nostro futuro? – Reggio Emilia 4 settembre

ore 10.00 | DIALOGHI | Piazza Prampolini Si può immaginare una riduzione congiunta delle spese militari e usare le immense risorse liberate per affrontare i bisogni più urgenti della popolazione mondiale? Con Matteo Smerlak, presidente di The Global Peace Dividend Initiative; Francesco Vignarca, coordinatore Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo; Barbara Schiavulli, giornalista e direttrice radiobullets.com;  Silvia Zamboni, …

Guerra in Ucraina: dentro il conflitto, oltre il conflitto – il 3 Settembre a Brescia

Convegno – Sabato 3|9|22 – h 9:30-18:00 Auditorium San Barnaba Corso Magenta, 44 – Brescia Il convegno si svilupperà in un’intera giornata divisa in due parti: la prima di approfondimento sul conflitto in Ucraina in riferimento anche ad altri conflitti nel mondo e alle tensioni internazionali; la seconda per dare spazio e rilevanza alle numerose iniziative delle associazioni …

Armarsi per la Pace? Il 27 maggio a Monza

Armarsi per la pace? Serata con Francesco Vignarca Le associazioni aderenti alla Rete Brianza Accogliente e Solidale propongono un momento di confronto e di mobilitazione per la Pace. Crediamo sia importante tenere alta l’attenzione sul tema perché non si banalizzi quella che è per noi una presa di posizione forte e imprescindibile Francesco Vignarca è Coordinatore delle Campagne …

“Fanno il deserto e lo chiamano pace”, diciamo basta alle armi nucleari

“FANNO IL DESERTO E LO CHIAMANO PACE: diciamo BASTA! alle armi nucleari” è il titolo del convegno promosso dall’I.I.S. G .Romani, in collaborazione con la Tavola della Pace OGLIO PO, nell’ambito della Trama dei Diritti, che avrà luogo VENERDI 6 MAGGIO alle ore 21 presso l’Auditorium Santa Croce del Comune di Casalmaggiore, patrocinatore dell’evento, con la partecipazione …

Spendere per le armi o spendersi per la pace? – sabato 30 aprile a “Fà la cosa giusta!”

Spendere per le armi o spendersi per la pace? L’Italia si impegna ad aumentare la spesa militare, ma anche l’illusione che le armi portino la pace Approfondimento SABATO 30 APRILE ORE 11:30 – 13:00 Sala 5 Arancione  INCONTRO “Si vis pacem, para bellum”: se vuoi la pace prepara la guerra. Il detto latino sembra tornato …

Pace, guerra e corsa al riarmo

Giovedì 28 aprile 2022 ore 16:30 modalità mista presenza/distanza Per partecipare in sala conferenze è obbligatorio prenotare attraverso il calendario. L’incontro sarà trasmesso in streaming: https://youtu.be/RL8JQLI3Dg0 Nel ciclo di incontri “Utopie concrete” Pace, guerra e corsa al riarmo Gianni Alioti (Osservatorio “The Weapon Watch” – già responsabile dell’Ufficio internazionale FIM-CISL) Gianni Cuperlo (Partito Democratico) Francesco Vignarca (Coordinatore …