Ancora una volta “ci tocca” intervenire sulla questione siriana (e sulla martoriata situazione di guerra civile) e più in generale sui metodi di intervento nei conflitti che la comunità internazionale continua a darsi. Credere di poter risolvere uno scontro così cruento immettendo nella regione nuove armi (a quelli che ora ci sembrano “amici” ma domani… …
Presentato a “Terra Futura” l’ebook “Boom Economy: banche, armi e paesi in conflitto”
La mia intervista per il mensile “Sempre”
Sono 1750 i miliardi di dollari spesi per gli eserciti nel 2012
A cinquanta anni dalla pubblicazione della “Pacem in terris” di Giovanni XXIII
Alla immediata vigilia delle elezioni anche io voglio dire la mia a riguardo. Certo, chi mi segue sa quale sia la mia area di riferimento… però è anche vero che il mio lavoro di coordinatore di Rete Disarmo mi ha portato a confrontarmi (e in alcuni casi anche a stimare) con persone che non fanno …
Anche a distanza dalla prima uscita, e sulla scia delle notizie di cronaca che rendono davvero attuali le tesi che vi abbiamo inserito, continuano le presentazioni del libro “Armi, un affare di Stato“ scritto a sei mani con Duccio Facchini e Michele Sasso. La prossima “faccia a faccia” sarà venerdì 22 a Verona (in un bell’appuntamento …
Con Francesco Vignarca e Pasquale Pugliese, candidati nelle primarie parlamentari di Sinistra Ecologia Libertà. La nostra storia politica viene da lontano; lontano anche dai partiti. Viene dall’impegno nei movimenti per la pace e l’economia di giustizia, per la nonviolenza e il disarmo. Viene dalla quotidiana esperienza di impegno, politico e culturale, contro la folle corse …
I temi fondanti della mia esperienza degli ultimi anni