Approfondimento sul conflitto in Ucraina e sulla nonviolenza come strumento di pace A tre mesi dallo scoppio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, la fine del conflitto sembra essere sempre più lontana. Come Centro per la Pace di Bolzano, abbiamo voluto dare la parola alle organizzazioni pacifiste, che in un clima di interventismo e rinnovato …
La Camera ha approvato a larghissima maggioranza un ordine del giorno che porterebbe le nostre spese militari dagli attuali 68 milioni di euro al giorno a 104 milioni al giorno. Una voce di spesa che negli ultimi anni è sempre stata in crescita. Il capitolo principale riguarda nuovi sistemi d’arma. Ma davvero questa corsa alle …
Trattato per la proibizione delle armi nucleari– e l’Italia? Passato, presente e futuro del disarmo nucleare globale. Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone, in collaborazione con Azione nonviolenta, Rete italiana Pace e Disarmo e Pax Christi vi invitano cordialmente a partecipare all’incontro Giovedì 25 Febbraio, ore …
Nel giorno della nascita di Alexander Langer ragioniamo sulla Nonviolenza come radice dell’ambientalismo e lo faremo affrontando i temi attuali che coinvolgono il movimento per la pace di cui Legambiente fa parte. L’incontro sarà coordinato da Flavio Castiglioni, ispiratore e organizzatore di Bicipace e impegnato in Legambiente a tracciare percorsi di pace. Saranno con noi: …
Il contributo di Movimento Nonviolento e Rete Disarmo al dibattito in corso sul Servizio civile Pubblicato su “Avvenire” del 24 aprile 2020 Mao Valpiana è presidente del Movimento Nonviolento Francesco Vignarca è coordinatore di Rete Italiana Disarmo Caro direttore interveniamo nel dibattito sul Servizio civile, argomento che ci sta tanto a cuore, grati come siamo …
Incontro di confronto sull’impatto che le armi hanno sull’economia
I MARTEDÌ DEL MONDO Incontri – dibattiti – attualità LA COOPERAZIONE ARMATA DELL’ITALIA Il commercio delle armi martedì 14 novembre 2017 ore 20,30 Sala Africa dei missionari comboniani Vicolo Pozzo, 1 Verona Mentre il governo italiano pensa a come arginare l’immigrazione spostando i confini delle proprie frontiere all’interno dell’Africa, in modo da fermare chi intende …
Con qualche mio commento per AdnKronos
Un articolo di “Avvenire” sul rilancio di #AltraDifesaPossibile
Mio intervento a Piadena (CR) mercoledì 8 ottobre
In mio intervento nella sessione “Export armi: il mercato che uccide”
L’articolo di “Vita Trentina” sull’incontro di lunedì 31/3 (con correzione)