Con mio intervento nel Telegiornale di Telecolor. Due fregate militari vendute all’Egitto in piena violazione della legge. E’ questo il motivo per cui i genitori di Giulio Regeni, Paola e Claudio, insieme all’avvocato Alessandra Ballerini hanno depositato alla Procura di Roma un esposto contro il governo italiano. Il modus operandi del governo è da tempo …
Il primo ministro sui rapporti con il Cairo: “La verità sull’omicidio di Giulio si avrà solo con l’intensificazione, non con l’interruzione del dialogo bilaterale”. E non rinnega la questione delle fregate Fremm da vendere all’Egitto. Vignarca (Rete disarmo): “Quello degli armamenti non è solo un aspetto commerciale, ma una scelta strategica di politica estera” di …
“Diciamo no alla vendita di armi ad un regime autoritario che non rispetta i diritti umani, imprigiona i dissidenti e non vuol fare chiarezza sul caso di Giulio Regeni continuando ad imprigionare Patrick Zaky”. Le chiare parole del Coordinatore della Rete Italiana per il Disarmo a sostegno di #StopArmiEgitto
L’Italia ha dato il via libera alla vendita di due fregate della marina militare all’Egitto. Una notizia che ha innescato diverse polemiche sia per la mancanza di risposte de Il Cairo sulla morte di Giulio Regeni, sia per il coinvolgimento del Paese nel conflitto libico. Fanpage.it ha fatto il punto della situazione con Francesco Vignarca, il coordinatore nazionale della Rete italiana per il disarmo.
Nel 2019 l’Egitto è stato il primo destinatario dell’export di armi italiano. A rilevarlo è la Rete Italiana per il Disarmo, in una prima analisi del Rapporto governativo annuale sull’export di armamenti trasmesso pochi giorni fa alle Camere. Ne abbiamo parlato (su Radio Città Fujiko) con Francesco Vignarca, coordinatore di Rete Disarmo. Armi made in Italy: …