Economia del riarmo o economia di Pace? A Galliate il 28 maggio

“Se vuoi la pace prepara la guerra” recita un famoso detto latino. Ma è davvero così o la pace sarebbe meglio garantita se si preparasse… la pace? Ne discuteremo mercoledì 28 maggio 2025 alle 21, nel Salone Neogotico del castello visconteo-sforzesco di Galliate nell’incontro pubblico “Economia del riarmo o economia di pace?”, che vedrà come relatore Francesco …

Fermiamo la guerra, fermiamo le armi, mai più Hiroshima – a Mirano il 21 maggio

inMARCIAperlaPACE 2025 – ITALIA ADERISCI AL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI (TPNW) Che cos’è il TPNW, TRATTATO PER L’ELIMINAZIONE delle ARMI NUCLEARI e perché si chiede ai Sindaci di sottoscriverlo quando dovrebbe essere lo Stato italiano a farlo? IL TPNW, adottato dall’ONU il 7 luglio 2017 ed entrato in vigore il 22 gennaio2021 è …

La svolta dell’Europa: pace o guerra eterna? A Pioltello il 12 maggio

12 maggio 2025 ore 21:00 – Centro Civico Limito di Pioltello, Piazza Don Milani 7 REARM EUROPE La svolta dell’Europa: pace o guerra eterna? Intervengono: Luca Jahier – già Presidente del Consiglio Nazionale ACLI e del Comitato Economico e Sociale Europeo Francesco Vignarca – Coordinatore Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo Moderano: Giovani delle ACLI e Gruppo Scout Pioltello 1 INGRESSO LIBERO

Europa: arca di Pace o arco di guerra? Online con Pax Christi Bologna il 29 aprile

Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore delle Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo introduce: Dario Puccetti – Pax Christi L’incontro si terrà online, sulla pagina Fb “Fratelli tutti, proprio tutti” Per partecipare attraverso la piattaforma Zoom mandare un’email a: 2020.fratellitutti@gmail.com PROMOSSO DA Pax Christi Bologna – Circolo Acli Giovanni XXIII Bologna Francesco Vignarca opera da oltre venti anni in favore della pace e …

Ogni guerra nasconde un deposito di fossili, l’11 aprile a Ravenna

Ogni guerra nasconde un deposito di fossili. I rapporti tra l’estrattivismo e i conflitti armati con FRANCESCO VIGNARCA (Rete Pace Disarmo) e ALESSANDRA BONOLI (Università di Bologna) VENERDI’ 11 APRILE ORE 20,30 Sala Ragazzini Largo Firenze – Ravenna Nell’ambito del ciclo di incontri “Uscire dalla camera a gas” Un mese di dibattiti e confronti con scienziati e …

Ero l’uomo della guerra, il 3 aprile a Como

IN PIEDI COSTRUTTORI DIPACE Serata testimonianza: “Ero l’uomo della guerra. La mia vita da fabbricante di armi a sminatore” 3 APRILE – Cinema Astra di Como ore 20.45 SERATA TESTIMONIANZA con Vito Alfieri Fontana e Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo) promossa dalla Rete comasca della cooperazione internazionale per la Pace

Conflitti globali, risposte locali – a Torino il 28 marzo

Convegno “Conflitti globali, risposte locali” Benvenuti al Convegno “Conflitti globali, risposte locali”! Un’opportunità unica di riflessione e discussione su come i conflitti globali influenzino le comunità locali e sulle possibili soluzioni a livello locale. Esperti, attivisti e professionisti condivideranno le loro esperienze e conoscenze in una giornata arricchente e coinvolgente.     IL PROGRAMMA   …

Disarmo Nucleare ad Alzate Brianza, il 27 marzo

Si avvicina il secondo appuntamento della rassegna letteraria “Alzate Incontra – Grandi Autori” Vi aspettiamo giovedì 27 marzo alle ore 20.45 presso la Sala Civica di via IV Novembre ad Alzate Brianza. Sarà ospite Francesco Vignarca, con la moderazione di Cristian Galimberti (giornalista de La Provincia) Coordinatore Nazionale Rete Italiana Pace e disarmo. Presenterà il suo …

Costruiamo la Pace, il 21 marzo a Lecco con Banca Etica

Socie e Soci di Banca Etica GIT LECCO ASSEMBLEA ANNUALE DELLE PERSONE SOCIE DELLA CIRCOSCRIZIONE DI LECCO DIBATTITO APERTO AL PUBBLICO “Costruiamo la Pace” con i contributi di: Martina Pignatti Morano – Comitato Etico di Bancaetica e Associazione Un ponte per Francesco Vignarca – Rete Italiana Pace e Disarmo ci troviamo nella Officina Badoni – …

Colloquia: Big Bang Mediterraneo, il 14 marzo a Foggia

venerdì 14 marzo 2025 – ore 18:00 – Aula Magna del Distum “G. Cipriani” – Via Arpi, 176 – Foggia Confronto pubblico tra: Nathalie Tocci, Maurizio Molinari, Nicola Latorre, Francesco Vignarca Conduce: Gad Lerner Quest’anno il Festival delle Idee Colloquia si articolerà in due momenti di approfondimento. In un primo panel di taglio geopolitico, analizzeremo i conflitti che stanno …

La finanza va alla guerra – in collegamento con Roma il 6 marzo

Giovedì 6 marzo 2025 – ore 17.30 Polo Civico dell’Esquilino – Via Galilei 57 – Roma (MM Manzoni) Una iniziativa promossa da ATTAC Roma “La finanza va alla guerra” Interventi di: “La guerra come nuova dimensione” – Fabio Alberti – Un Ponte Per “Le politiche di riarmo in Italia e in Europa” – Francesco Vignarca – Rete …

Prospettive di pace. Quali possibili percorsi e proposte oggi per un cammino verso la pace? – a Morbegno il 26 febbraio

Il Circolo ACLI di Morbegno e ACLI Sondrio vi invitano a partecipare all’incontro “Prospettive di pace. Quali possibili percorsi e proposte oggi per un cammino verso la pace?” che si terrà mercoledì 26 febbraio alle ore 20:45 a Morbegno presso l’Aula Magna dell’Istituto Saraceno-Romegialli. Interviene Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo …