Skip to content
Tuesday, 1st July 2025
  • “Disarmo nucleare”, il libro
  • Francesco Vignarca – Chi sono
  • I miei video…
  • Tracce – sito di Francesco Vignarca
  • Contatti
Francesco Vignarca - Tracce
  • HOME
  • Francesco
  • Parole e notizie
  • Eventi e presentazioni
  • I miei libri
  • Video
    • Galleria filmati
  • Contatti

Categoria: Parole e notizie

Armi: il ruolo dell’Italia in Yemen

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 2 Luglio 201819 Luglio 2018

Mio articolo per il trimestrale di Amnesty International, sulle responsabilità italiane nelle forniture di armi che infiammano il conflitto in Yemen

Armi leggere, crimini pesanti

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 29 Giugno 201819 Luglio 2018

Armamenti. Nel mondo sono un miliardo e 13 milioni le armi leggere, 857 milioni quelle in mano ai civili. Alla Conferenza Onu la protesta «arancione», il colore del nuovo movimento Usa contro le armi da fuoco. Negli Stati uniti 15.600 vittime nel 2017. In Italia oltre 1.100.000 licenze: il Ministero «tace»

Il mio sostegno a Lula e alla democrazia in Brasile

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 6 Aprile 20186 Aprile 2018

La mia adesione ad un importante appello a favore di Lula

L’impatto devastante che un ordigno nucleare avrebbe sulle città italiane

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 30 Marzo 201830 Marzo 2018

Un sito permette di simulare la catastrofe generata dall’esplosione di una bomba nucleare su qualsiasi città o luogo. Con un risultato evidente: le armi nucleari sono inumane ed inaccettabili.

“Gessetti colorati”, la voce che ho scritto per il Dizionario #Antifa

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 28 Marzo 2018

Il mio contributo al “Dizionario #Antifa” curato da Stefano Catone e pubblicato da Fandango

Usa, il grande movimento giovanile contro le armi

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 26 Marzo 201827 Marzo 2018

Mia intervista per Radio Città Fujiko

La bomba, le banche e l’inaccettabile corsa all’oro nucleare

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 9 Marzo 201814 Marzo 2018

Mio editoriale per “il Manifesto”

«I cittadini possono cambiare le scelte di finanza e politica»

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 8 Marzo 201814 Marzo 2018

Mia intervista per Avvenire su “Don’t bank on the bomb”

Italia: in crescita le spese militari

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 2 Febbraio 201820 Febbraio 2018

Mia intervista per Radio Vaticana

Mil€x: 25 miliardi per spese militari e presenza di ordigni nucleari a Ghedi

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 2 Febbraio 201820 Febbraio 2018

Mia intervista per TeleColor

La Camera approva l’avventura militare in Niger

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 18 Gennaio 201819 Gennaio 2018

Mia intervista per Dinamopress sull’approvazione delle missioni militari all’estero per il 2018, compreso il nuovo dispiegamento in Niger

Buon 2018 di Pace e Disarmo!

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 1 Gennaio 20183 Gennaio 2018

L’auspicio per il nuovo anno

  • «
  • ‹
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • ›
  • »

Disarmo nucleare, il libro

L’economia a mano armata

Una pace senza armi

Chi sono

Premio Nonviolenza 2020

premio nonviolenza

premio nonviolenza

Seguimi sui social


Tweets by Francesco Vignarca

Argomenti

Altreconomia armamenti armi Armi nucleari Campagna ICAN campagne commercio armamenti difesa disarmo Disarmo nucleare Europe for Peace eventi Export armamenti export armi F-35 Francesco Vignarca guerra ICAN Il Manifesto incontri Industria militare International Campaign to Abolish Nuclear Weapons Intervista interviste Italia ripensaci Joint Strike Fighter Legge 185/90 Nonviolenza Osservatorio Mil€x pace pacifismo Papa Francesco politica politica internazionale Presentazioni primopiano proposte Rete Italiana Pace e Disarmo Rete Italiana per il Disarmo Russia Senzatomica spese militari Trattato TPNW Ucraina Unione Europea
Theme by WPFig