L’agente arancio in Vietnam, la contaminazione da macerie all’amianto, le mine in Ucraina, la proliferazione degli arsenali: forze armate e strutture militari sono responsabili del 5,5 per centodelle emissioni globali di gas serra. Un ecocidio senza fine. Su “Esquire” con alcune mie considerazioni in questo articoli di Ferdinando Cotugno. Anche se oggi la parola ecocidio …
Cos’è: Workshop su Scienza, Politica e Biodiversità. I giovani incontrano i grandi temi globali. Testimonianza di Francesco Vignarca, astrofisico e esperto di qualità sociale e sviluppo locale, coordinatore Rete Italiana Pace e Disarmo. Marzio Marzorati – Presidente Parco Nord Milano. Sono invitati: Pierfrancesco Maran e Raffaele Cattaneo. Modera Tomaso Colombo AREA Parchi Lombardia. giovedì 13 giugno 2024 – ore 16.30 …
Le guerre portano a inquinamento e disastri ambientali. Il riscaldamento globale intensifica i conflitti. Per i pacifisti la soluzione sta nel disarmo climatico. Mia intervista per Valori, di Lorenzo Tecleme. Parlare al contempo di pace e di ambiente non è mai stato così difficile. L’invasione russa dell’Ucraina ha messo in secondo piano il dibattito sulla transizione ecologica, e aperto la strada …
“Disarmo climatico”: ne parliamo con Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete italiana per la pace e il disarmo. Intervista di Sandy Fiabane per Agenda17 “Da sempre come Rete pensiamo a vincere la pace, non la guerra. Il conflitto cioè non ci interessa solo quando è violenza conclamata, perché sappiamo che in guerra si instillano nella …