Cos’è il disarmo climatico e perché dovrebbe interessarci

Le guerre portano a inquinamento e disastri ambientali. Il riscaldamento globale intensifica i conflitti. Per i pacifisti la soluzione sta nel disarmo climatico. Mia intervista per Valori, di Lorenzo Tecleme. Parlare al contempo di pace e di ambiente non è mai stato così difficile. L’invasione russa dell’Ucraina ha messo in secondo piano il dibattito sulla transizione ecologica, e aperto la strada …

Fermare la guerra anche per tutelare l’ambiente, vittima silenziosa

“Disarmo climatico”: ne parliamo con Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete italiana per la pace e il disarmo. Intervista di Sandy Fiabane per Agenda17 “Da sempre come Rete pensiamo a vincere la pace, non la guerra. Il conflitto cioè non ci interessa solo quando è violenza conclamata, perché sappiamo che in guerra si instillano nella …

Rete Pace Disarmo spiega perché è giusto andare in piazza per la fine della guerra russa in Ucraina

Sabato 5 novembre decine di migliaia di persone scenderanno in piazza a Roma nella manifestazione Europe For Peace. Si chiederà un immediato cessate il fuoco in Ucraina e l’avvio di una conferenza di pace aperta a tutta la comunità internazionale. Intervista per Fanpage. Un cessate il fuoco immediato. E una grande conferenza di pace che …

Quanto inquina la guerra?

Quanto inquina una guerra? È una domanda che viene posta molto di rado, ma Radio Beckwith Evangelica l’ha voluta sottoporre a Francesco Vignarca di Rete Italiana Pace e Disarmo. Si tratta sicuramente di un argomento che si inserisce nel solco del disarmo umanitario. Anche i danni ambientali creano danni e morti, con impatti a lungo …