Nelle parole pronunciate da papa Leone XIV in queste settimane, c’è l’indicazione chiara di un percorso da fare insieme. Incontrandosi, dialogando e negoziando. Mio editoriale per Avvenire Poche ore fa, mentre il mondo assisteva all’ennesima escalation bellica (addirittura con pericolosi risvolti nucleari) tra Iran e Israele e mentre troppi altri luoghi sono sferzati da guerre …
La corsa al riarmo genera escalation di conflitti, il complesso militare-industriale impone le sue logiche di guerra che abbiamo urgenza di decodificare e fermare. Come strumento per agire, pubblichiamo l’e-book scaricabile qui che raccoglie contributi e analisi di ricercatori, scienziati, giornalisti e attivisti. Per scaricare l’E-Book occorre compilare il modulo a questo link “Quale sia …
ALLARME SIPRI La vera soluzione del problema si avrà solo quando tutti i Paesi riconosceranno che mettere sistemi d’arma in grado di distruggere l’Umanità alla base delle proprie dottrine di sicurezza non fa altro che rendere il mondo meno sicuro Mio articolo per “il Manifesto” «L’era della riduzione del numero di armi nucleari …
Vignarca smentisce Israele: “L’Iran non ha il materiale fissile, non possiede le ogive e non ha neanche i lanciatori”. Intervista per DIRE a cura di Alessandra Fabbretti “L’Iran non può essere considerata una potenza nucleare perché non ha nessuna delle componenti determinanti per un arsenale nucleare: non c’è nessuna minaccia a breve termine, come sostiene …
Dialogo con Francesco Vignarca, della Rete Pace e Disarmo 19 giugno 2025 – ore 20:30 Palazzo Arese Borromeo – Sala Aurora – Cesano Maderno Nell’ambito degli incontri “Aspettando pastasciutta resistente” organizzati da Consenso – Cesano per Noi – ANPI Cesano Maderno Seveso Desio Bovisio Masciago – Rete Italiana Pace Disarmo – Auser Cesano Maderno, Circolino
Il Circolo Matteotti di Carugate in collaborazione col Tavolo della Pace, promuove un incontro di approfondimento sul mercato delle armi italiano con due esperti che ci aiuteranno a passare dalla conoscenza all’azione: Francesco Vignarca della Rete italiana pace e disarmo e Duccio Facchini diAltreconomia ECONOMIE ARMATE – Affari nostri: l’industria militare e la finanza italiana al riarmo La società …
Il report “Explosive Weapons” sugli effetti dei bombardamenti: cresce ovunque il numero di morti non militari. Francesco Vignarca (Rete Pace Disarmo): da tempo lanciamo allarmi, ora i numeri confermano. Mia intervista per Avvenire (a cura di Elisa Campisi). «Da tempo lanciamo l’allarme su come le armi esplosive vengono usate sempre più in contesti urbani, colpendo …
Davide Sabatino in dialogo con Francesco Vignarca (della Rete Italiana Pace e Disarmo) per la serie di incontri promossi da “DARSI PACE” sulle questioni importanti della nostra epoca. Per riflettere di Disarmo, Nonviolenza, per una politica di Pace e Verità!
Un incontro di confronto nell’ambito della Conferenza annuale 2025 dell’Italian Standing Group on International Relations della SISP (Società italiana di Scienza Politica). Si tratta di un convegno di due giorni che riunisce studiosi, ricercatori e dottorandi del mondo accademico italiano per discutere di temi legati alla politica globale, alla sicurezza internazionale, alla politica estera, all’economia …
Il Regno Unito ha sogni da potenza nucleare ma resta un’ancella degli USA. Mia intervista per il Fatto Quotidiano, a cura di Tommaso Rodano
10 giugno 2025 ore 21:00 – Presso la Sala Mauri – Via G. Garibaldi 28, Lentate sul Seveso Se vuoi la Pace, prepara la Pace in dialogo con Francesco Vignarca, Coordinatore delle campagne della “Rete Italiana Pace e Disarmo” Pace e disarmo: l’altra via per la risoluzione dei conflitti. Presentazione mozione “Basta favori ai mercanti di armi” Organizzato da: Bottega Xapuri …
Dopo l’udienza con i Movimenti popolari per la pace, il coordinatore nazionale della Rete descrive il cammino indicato dal Pontefice “fatto di azioni di politica nonviolenta e di preparazione delle istituzioni”. Prevost ci dice che la “pace che non è solo accordo tra i grandi della terra, ma è veramente quella pace positiva che vuol …