ALLARME SIPRI La vera soluzione del problema si avrà solo quando tutti i Paesi riconosceranno che mettere sistemi d’arma in grado di distruggere l’Umanità alla base delle proprie dottrine di sicurezza non fa altro che rendere il mondo meno sicuro Mio articolo per “il Manifesto” «L’era della riduzione del numero di armi nucleari …
Vignarca smentisce Israele: “L’Iran non ha il materiale fissile, non possiede le ogive e non ha neanche i lanciatori”. Intervista per DIRE a cura di Alessandra Fabbretti “L’Iran non può essere considerata una potenza nucleare perché non ha nessuna delle componenti determinanti per un arsenale nucleare: non c’è nessuna minaccia a breve termine, come sostiene …
Oggi la mobilitazione nazionale: «Tante piazze quanti sono i colori dell’arcobaleno», spiega il coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmo. Intervista per “l’Unità” a cura di Umberto De Giovannangeli. Francesco Vignarca, Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, partner della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (Premio Nobel per la Pace 2017): “Fermiamo …
Intervista per Altreconomia a Radhya Almutawakel, presidente di Mwatana for human rights, organizzazione della società civile yemenita che si batte per i diritti umani, documenta violazioni e dà assistenza legale alle vittime. Il punto sul conflitto armato decennale e sul fragile processo di tregua messo a rischio. Il ruolo di Arabia Saudita, Stati Uniti (con …
Per la ricerca annuale Swg, l’87% degli italiani è contro politiche militariste, un record da 15 anni a oggi. Francesco Vignarca (Rete pace e disarmo): « È il frutto di due anni di conflitto ucraino». Intervista su Avvenire a cura di Luca Liverani. Nove italiani su dieci sono in disaccordo con le politiche “interventiste” e …
Parla il coordinatore campagne di Rete Pace e Disarmo, Francesco Vignarca: “Italia ambigua sull’invio di armi, Crosetto deve spiegare”. Intervista per “La Notizia”, di Davide Manlio Ruffolo Sta facendo rumore il blocco in porto a Salerno di una nave contenente armi per Israele. Del resto il governo Meloni aveva detto che dal 7 ottobre non …
Un mio intervento al TG PLUS di Cusano Italia TV, per ragionare della situazione a Gaza e delle prospettive di Pace possibile a partire dalle proposte della società civile italiana e della Rete Italiana Pace Disarmo. Con la conduzione di Lorenzo Capezzuoli Ranchi e gli interventi di Savino Balzano (Opinionista) e Luca Tatarelli (Direttore ReportDifesa.it) Regia …
Una mia intervista per Radio Città Fujiko, a cura di Alessandro Canella Da un lato scene di orrore con rapimenti e uccisioni di popolazione civile israeliana, dall’altro una lunga storia di oppressione, con bombardamenti e stragi, embargo a Gaza, progrom ad opera di coloni, diritti basilari negati in stile apartheid.È l’oscenità della guerra in …
Un pezzo di Ilaria De Bonis per “Popoli e Missione” di dicembre 2014
La versione “integrale” del mio editoriale per il Manifesto sulla possibilità di embargo militare verso Israele
La mobilitazione territoriale in risposta all’appello di Rete Pace e Rete Disarmo