Dieci, cento, mille missioni di pace

CRISI UCRAÌNA. Ogni tentativo in cui si accende la speranza di trovare la pace assume già un grande valore, pur se il cammino è più difficile da pensare e realizzare, perché presuppone assunzione di responsabilità e disponibilità a cedere potere e vantaggi La grande filosofa politica Hannah Arendt sottolineava come la violenza sia «per natura …

Bisogna ancora lavorare per la Pace sulla terra…

Nel sessantesimo anniversario dalla promulgazione dell’Enciclica “Pacem in terris” di San Giovanni XXIII mi pare opportuno riproporre le considerazioni da me scritte per il cinquantesimo anniversario. Perché purtroppo le vicende degli ultimi anni (e in particolare degli ultimi mesi) ci dimostrano quanto la politica sia lontana dal capire che la Pace va preparata come frutto …

Per un 2023 di Pace, costruito sulla nonviolenza

Questo testo è la versione estesa di un mio editoriale per l’Agenzia SIR, che potete trovare qui. “Non costruiremo un mondo pacifico seguendo un percorso negativo. Non basta dire ‘non dobbiamo fare la guerra’. È necessario amare la pace e sacrificarsi per essa. Non dobbiamo concentrarci solo sull’espulsione negativa della guerra, ma sull’affermazione positiva della …