Don Renato Sacco di Pax Christi Italia dialoga con Francesco Vignarca, Coordinatore della Rete Pace e Disarmo, a partire dalla Pacem in terris di San Giovanni XXIII e dei pronunciamenti su pace e disarmo nucleare di papa Francesco. Sul sito “Conflitti Dimenticati” di Caritas Italiana
La guerra in Ucraina e le altre guerre infiammano il mondo. Aumentano le spese militari. Quali impegni dalla prima conferenza dagli Stati parti del Trattato di proibizione delle armi nucleari svoltasi a Vienna. Ne parliamo giovedì 13 ottobre 20:45 con Francesco Vignarca / Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e DisarmoDon Renato Sacco / Consigliere nazionale di Pax Christi In …
Trattato per la proibizione delle armi nucleari– e l’Italia? Passato, presente e futuro del disarmo nucleare globale. Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone, in collaborazione con Azione nonviolenta, Rete italiana Pace e Disarmo e Pax Christi vi invitano cordialmente a partecipare all’incontro Giovedì 25 Febbraio, ore …
Domande sull’Italia alla vigilia di Natale 2020 #tuttoèconnesso Ambiente, lavoro, futuro Collegamento via Web sulla pagina Facebook di Economia Disarmata 23 dicembre 2020 ore 18.30 Dalla grave crisi della pandemia si può uscire solo cambiando sistema, ripudiando il preteso realismo politico che porta il nostro Paese a vendere armi ai Paesi in guerra. Come è possibile …
Insieme agli amici don Renato Sacco (Pax Christi) e Pasquale Pugliese (Movimento Nonviolento)
“Commercio di armi: consistenza economica e possibili alternative” le giornate di studio a Firenze (28/29 marzo)
Presentazione di “F-35 l’aereo più pazzo del mondo”
Un confronto bello e profondo con Cecilia Strada e Renato Sacco
Intervista di Radio Vaticana sul tema rilanciato dalle parole di Papa Francesco nell’Angelus