Per il coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmo “la minaccia nucleare è concreta, serve una conferenza di pace” Intervista per l’Agenzia DIRE “Si può discutere se sia efficace o meno inviare armi all’Ucraina per sostenere la resistenza, ma per noi resta chiaro un punto: non è vera la tesi dei governi occidentali secondo …
GUERRA O PACE Il terribile conflitto armato in Ucraina è stato fin dal principio sfruttato per giustificare quello che nei fatti potrebbe diventare il più massiccio aumento di spesa militare globale degli ultimi 50 anni
Guerra, aumento spese militari e rischi elevati sull’uso di armi nucleari… Dopo la manifestazione nazionale del 5 novembre e a quasi un anno dall’invasione in Ucraina facciamo il punto con Francesco VIGNARCA Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo VOGHERA – mercoledì 25 gennaio – ore 21.00 – Adolescere Viale Repubblica 25
CRISI UCRAINA. «Europe for Peace»: ora la mobilitazione in tutto il vecchio continente. Articolo su “il Manifesto” del 24 dicembre 2022 Una speranza di pace. È quella che la coalizione “Europe for Peace” vuole continuare a tenere viva, chiedendo ai cittadini e alle cittadine europee di mobilitarsi con iniziative dal 24 dicembre (Natale cattolico e protestante) …
Mia intervista per il sito de La Repubblica (dorso di Parma), nell’ambito della raccolta di voci “Di cosa parliamo quando parliamo di Pace” La Rete Italiana Pace e Disarmo nasce nel 2020 dall’unificazione di due organismi storici del movimento pacifista e disarmista italiano, la Rete della Pace e la Rete Italiana Disarmo e conta sul …
Un lancio di AdnKronos sulla decisione del Governo di prorogare i termini per la possibilità di invio armamenti all’Ucraina Trasparenza. Questo l’appello lanciato da Francesco Vignarca della Rete Pace e Disarmo e cofondatore di Milex – Osservatorio sulle spese militari italiane, al governo sulle decisioni per l’invio di armi all’Ucraina. “Bisognerà capire se il governo …
Ma quanto costano? In questo servizio andato in onda a “Tagadà” su La7 anche le valutazioni dell’Osservatorio Mil€x relativamente al costo diretto ed indiretto per il nostro Paese della essione di armamenti al Governo di Kiev.
Grande mobilitazione per la pace oggi, 5 novembre, a Roma. A scendere in piazza associazioni locali e nazionali, movimenti, sindacati. Quasi 600 sigle per chiedere il “cessate il fuoco subito” e un “negoziato per la pace”. “Mettiamo al bando tutte le armi nucleari, solidarietà con il popolo ucraino e con le vittime di tutte le …
Una mia intervista per Repubblica, alla vigilia della grande manifestazione per la Pace di Roma promossa da “Europe For Peace” “Tutti i leader un passo indietro e senza bandiere di partito. Colpiti dalla lettera di Zuppi”. Tensioni? “Ci aspettiamo una bella festa di popolo” La piazza pacifista è pronta. Francesco Vignarca, della Rete Pace e …
Sabato 5 novembre decine di migliaia di persone scenderanno in piazza a Roma nella manifestazione Europe For Peace. Si chiederà un immediato cessate il fuoco in Ucraina e l’avvio di una conferenza di pace aperta a tutta la comunità internazionale. Intervista per Fanpage. Un cessate il fuoco immediato. E una grande conferenza di pace che …
MANIFESTIAMO. Ora, come richiesta urgente, crediamo sia cruciale richiamare i prossimi passi necessari per provare a costruire la pace: fermare i combattimento e negoziato aperto. Mio articolo per il Manifesto La marea arcobaleno della Pace si sta alzando, prendendo energia e vigore ogni giorno che passa. E non si tratta solo della percezione ottimistica di chi …
Intervista per “La Notizia”, scritta da Giulio Cavalli Francesco Vignarca è coordinatore delle Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, che di guerre (e soprattutto di pace) si occupa da sempre. Per il 21, 22 e 23 ottobre la Rete ha lanciato una mobilitazione (l’ennesima nelle piazze italiane). Vignarca, ora è un proliferare finalmente di …