Intervista per Avvenire, a seguito della decisione della GIP di Roma di archiviazione dell’azione legale (promossa anche da Rete Pace Disarmo) sull’invio di armi italiane ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, che le hanno poi utilizzate in attacchi su civili in Yemen. Vignarca (Rete pace e disarmo): lo ha ribadito anche la gip. La …
Versione estesa dell’articolo uscito sul quotidiano il Manifesto Dopo due anni di riunioni a distanza a cauda della pandemia, li Stati che fanno parte del Trattato sui trasferimenti di armi ATT hanno finalmente potuto riunirsi di nuovo in presenza la scorsa settimana, a Ginevra. Una Conferenza che è quindi stata occasione per riportare anche nel …
Oxfam lancia un nuovo grido di aiuto per la grave situazione umanitaria nello Yemen, il paese della penisola arabica martoriato da sette anni di conflitto e lasciato al proprio destino dall’indifferenza della comunità internazionale. Tre anni fa gli accordi di pace di Stoccolma promettevano un miglioramento delle condizioni di vita della popolazione yemenita e l’avvio …
mio editoriale per “Domani” La decisione del governo di revocare, non solo sospendere, le licenze riguardanti l’export di bombe d’aereo e missili verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti è importante sotto molti punti di vista. Le associazioni e organizzazioni della società civile che da tempo si battono per fermare il flusso di armi italiane …
Da “Check Point” del 29 gennaio 2021 su RaiNews24, con approfondimento sulla situazione dello Yemen e analisi della revoca decisa dal governo per le licenze di missili e bombe d’aereo destinati ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Conduce Laura Tangherlini, ospiti Laura Silvia Battaglia (giornalista esperta di Medio Oriente) e Francesco Vignarca (coordinatore campagne …
Stop alle forniture di morte, basta bombe che vengono anche usate contro i civili: il governo italiano ha deciso di revocare completamente, non sospendere, le autorizzazioni all’export di missili e bombe verso l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, Paesi che guidano la coalizione sunnita contro i ribelli sciiti dello Yemen. La revoca decisa dall’Esecutivo …
Il Segretario generale dell’Onu Guterres chiede di intervenire per scongiurare una catastrofe nel Paese. Appello delle organizzazioni umanitarie italiane per uno stop alla vendita delle armi che alimentano il conflitto. Francesco Vignarca di Rete italiana pace e disarmo: “dobbiamo investire sulla pace, dare aiuti umanitari e ricostruzione” Intervista per Radio Vaticana di Elvira Ragosta – Città …
Il Comitato Riconversione Rwm è nato il 15 maggio del 2017 e propone quest’anno il quarto appuntamento del “Maggio di Pace”, in versione online, sul web. Tre giovedì di maggio (14, 21, 28), dalle 18:00 alle 19:00, saranno dedicati ad affrontare i temi: pace, disarmo, sviluppo sostenibile e riconversione, insieme ad alcuni protagonisti impegnati a …
La denuncia. Comunicazione alla Corte penale internazionale, che valuterà se aprire un’indagine. Un innovativo passo nella ricerca della giustizia in un conflitto che ha causato quasi 100 mila vittime civili.
Quale lo stato di salute degli accordi internazionali sul commercio delle armi? Note a margine dell’appuntamento del Trattato Arms Trade Treaty.
Giovedì 29 agosto parteciperò ad un “side event” nell’ambito della Quinta Conferenza degli Stati che fanno parte del Trattato ATT sui trasferimenti di armi
Articolo tratto dal sito de “le Iene” Qualche giorno fa il vicepremier ha annunciato che il Consiglio dei ministri ha concluso l’iter per bloccare l’esportazione di armi destinate alla guerra in Yemen. Ma mancano ancora gli atti ufficiali “D’ora in poi l’autorità nazionale che si occupa dell’esportazione di armamenti in giro per il mondo dirà di …