home Video Quanto inquinano le nuove guerre e come scongiurare l’estinzione umana?

Quanto inquinano le nuove guerre e come scongiurare l’estinzione umana?

Non solo Gaza e Ucraina, i tanti conflitti oggi in atto hanno un forte impatto ambientale, oltre che sociale con migliaia di vittime innocenti. Gli scenari attuali e futuri e le possibili vie d’uscita. Prima che sia troppo tardi… Una intervista doppia con Vittorio Emanuele Parsi per il canale di Wise Society.

Le guerre non distruggono solo vite umane, perlopiù innocenti, ma distruggono anche il pianeta. Tra emissioni di CO₂, devastazioni ambientali, radiazioni e consumo di risorse, ogni conflitto ha un impatto climatico enorme. Anche quelle super tecnologiche dei giorni nostri.

Ma quanto effettivamente inquina una guerra in un mondo già fortemente interessato dalla crisi climatica? E si può dire che esistono conflitti più “green” di altri? E quanto la corsa al riarmo e le guerre di nuova generazione mettono veramente a rischio la sopravvivenza umana? E, soprattutto, è possibile fronteggiare la minaccia nucleare e scongiurare la possibile estinzione umana?

In questo episodio di Wise360 alcuni grandi esperti della materia rispondono a queste e ad altre inquietanti domande che purtroppo ancora oggi, nonostante i già grandissimi problema climatici e ambientali che abbiamo a prescindere dai conflitti in atto (di cui quelli a Gaza e in Ucraina sono solo i più noti), siamo costretti a porci.