Incontro con Francesco Vignarca (Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo) nell’ambito della rassegna culturale resistente “ESTATE ANTIFASCISTA” promossa dall’ANPI di Castelfranco Veneto. Centro 2 Mulini di Castelfranco Veneto (via Marsala) giovedì 15 luglio 2021, ore 21.00 Anche questa estate l’Anpi di Castelfranco Veneto vi aspetta con la speciale rassegna estiva “Estate Antifascista 2021”. …
Conferenza web sulla pagina facebook di inMARCIA per la PACE Introduce la Giornata Alessandra Russo (Università di Trento) Interventi di: Francesco Vignarca (Rete Italiana Pace e disarmo): Quale il peso della spesa militare nel bilancio dello stato e a quali bisogni risponde? Carlo Cefaloni (economia disarmata): E’ vero che l’industria militare è un traino per la ricerca e l’innovazione? Raul …
“L’Italia ripudia la guerra…” recita così l’articolo 11 della nostra Costituzione. Nel gennaio 2021, con la ratifica da parte del 50mo Stato, è entrato in vigore il Trattato ONU per la messa al bando delle armi nucleari, precedentemente approvato da oltre 120 Nazioni. Perché l’Italia non ha partecipato alla approvazione e non ha ratificato il trattato? Quali effetti …
Un confronto nato dalla necessità di intraprendere un percorso attraverso il quale ciascuno di noi può contribuire, con i propri comportamenti quotidiani e attraverso la partecipazione diretta alla realizzazione della Pace. Ne parleremo con: Francesco Gesualdi Coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo Francesco Vignarca Coordinatore delle Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo Per ulteriori …
Video del convegno web del 12 aprile 2021 promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro in sinergia con Federazione Oratori Cremonesi e Pax Christi guardando alla Campagna “Italia ripensaci” Nella serata di lunedì 12 aprile si è tenuto l’incontro online “Stop alle armi nucleari” promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e …
Quasi un festival, dalla lezione del 2020 gli spunti per ricostruire il futuro dopo il Covid Dal 16 al 18 aprile tre giornate intense di confronti tra soggetti, realtà e associazioni vicine al mondo della sinistra e del cattolicesimo sociale. Un webinair con più di cento ospiti coinvolti in ventidue confronti on line su Facebook e …
Incontro online organizzato da Pax Christi sul disarmo nucleare. Lunedì 12 aprile 2021, ore 21.00 Coordina Eugenio Bignardi, responsabile della Commissione Diocesana per la Pastorale Sociale Saluto del Vescovo Antonio Napolioni INTERVENTI Riflessione del Vescovo Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi “La situazione delle armi nucleari nel Mondo ed in Italia” Francesco Vignarca, coordinatore nazionale Rete …
Partecipazione ad una tavola rotonda organizzata da Dispo dell’Università di Genova e dall’Istituto Affari Internazionali (IAI). 25 marzo 2021 – dalle 15:00 alle 17:00 Prima parte: presentazione dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) e del Premio IAI per studenti universitari a cura di Alessia Chiriatti (IAI) Seconda parte: “Peace research: il rapporto tra accademia, centri di ricerca e organizzazioni non …
A dieci anni dalle proteste di piazza Tahrir che propiziarono la caduta della dittatura trentennale di Hosni Mubarak, l’Egitto è stretto nella morsa della restaurazione militare guidata dal Presidente Abdel Fattah al-Sisi.La deriva autoritaria è testimoniata dalle migliaia di prigionieri di coscienza torturati, spariti e reclusi nelle carceri egiziane. Ciò nonostante, il regime insediato al …
Nonostante la pandemia, le spese militari e gli investimenti a beneficio della Difesa non accennano a calare. Eppure la vicenda dei cacciabombardieri più costosi della storia ha dimostrato la distanza tra previsioni e realtà. Mercoledì 10 marzo, alle ore 18.30 in diretta streaming dalla pagina facebook di Altreconomia, affronteranno questo tema Francesco Vignarca, coordinatore delle …
Incontro online organizzato da RUNIPace – giovedì 25 Febbraio ore 16:30 > 18:00 La spesa militare in Italia e in Europa ha avuto una preoccupante ripresa, con nuovi progetti di ricerca, produzione e acquisto di armamenti e nuove capacità militari. In Italia l’analisi del bilancio dello Stato nel Rapporto 2021 della Campagna Sbilanciamoci! mostra che l’aumento della spesa …
Trattato per la proibizione delle armi nucleari– e l’Italia? Passato, presente e futuro del disarmo nucleare globale. Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone, in collaborazione con Azione nonviolenta, Rete italiana Pace e Disarmo e Pax Christi vi invitano cordialmente a partecipare all’incontro Giovedì 25 Febbraio, ore …