Spese militari, difesa e sanità dopo l’emergenza coronavirus

Missionari Comboniani, Missionarie Comboniane, Missionarie della Consolata, Missionari della Consolata, Missionari Saveriani, Comunità Missionaria di Villaregia in collaborazione con Ufficio per le Missioni della Diocesi di Brescia Spese militari, difesa e sanità dopo l’emergenza coronavirus Giovedì 14 maggio – ore 20.30 – Video-conferenza online  Le congregazioni missionarie in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per le missioni …

Di pane non di fucili abbiamo bisogno

Di pane e non di fucili abbiamo bisogno Incontro in streaming all’interno della campagna “Le spese militari ci costano un mondo“ della Rete per il Disarmo. L’incontro è organizzato da Percorri la Pace delle Acli provinciali di Brescia e US Acli Interverranno don Fabio Corazzina – Per…corri la pace Carlo Cefaloni – redattore di “Città Nuova” Francesco Vignarca – coordinatore Rete …

Il disarmo come aspetto strutturale della nonviolenza politica

Resoconto dell’incontro di Torino del 24 settembre 2019 Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete italiana per il Disarmo ha aperto con la conferenza il disarmo come aspetto strutturale della nonviolenza politica il festival della nonviolenza e della resistenza civile che si terrà a Torino tra il 2 ed il 5 ottobre 2019 Durante la conferenza Vignarca …

Alla fiera delle armi

Resoconto dell’incontro a “Fornaci rosse” di Vicenza Si è svolto a Vicenza il dibattito dal titolo “Alla fiera delle armi” organizzato da gruppo promotore della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, nell’ambito dell’annuale manifestazione “Fornaci Rosse”, così chiamata perché si tiene al Parco delle Fornaci. Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Disarmo, ha …

Il disarmo come aspetto strutturale della nonviolenza politica – Torino, 24 settembre 2019

Una serata sul disarmo e sulle prospettive che apre (e che sono necessarie) per una prospettiva politica nonviolenta a tutto tondo, con piste di lavoro possibile e rilancio delle campagne internazionali tra guerre, pace, ambiente, migrazioni. E’ questo il tema della mia conferenza del prossimo 24 settembre 2019 a Torino, nell’ambito e come presentazione del “Festival della …

Il ruolo della società civile nel contrasto alla proliferazione delle armi da fuoco illecite

Si terrà mercoledì 26 giugno, alle ore 16,30 presso la sala seminari del Dipartimento DILHPS (Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici) dell’Università degli Studi di Milano (in via Conservatorio, 7), la tavola rotonda «Il ruolo della società civile nel contrasto alla proliferazione delle armi da fuoco illecite».

A Barcellona, per raccontare le azioni di Rete Disarmo

Con molto piacere parteciperò anche io all’incontro promosso dagli amici del Centre Delas di Barcellona (che sono partner della nostra Rete Disarmo nell’ambito della rete europea ENAAT) riguardanti la “Geopolítica de les armes: eines i casos de denúncia des de la societat civil”.     Jornades “Geopolítica de les armes: Eines i casos de denúncia des …

Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace

Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace   Giornata di sensibilizzazione e mobilitazione per il disarmo Università di Padova, Palazzo Bo, Aula Nievo mercoledì 27 marzo 2019, ore 9.30 – 17.30 Una giornata per contribuire a riattivare la consapevolezza di massa, anche attraverso la mobilitazione degli uomini e delle donne di scienza: l’obiettivo ultimo …