Il disarmo possibile e la favola dell’industria militare “insostituibile” per l’economia

Parlare di disarmo è urgente, necessario. Per riordinare le priorità e la spesa pubblica in funzione dei bisogni delle persone, per la sacrosanta richiesta di spostare parte della spesa pubblica verso scuola e sanità. A che punto siamo per la messa al bando degli ordigni nucleari? E per il controllo dell’export di armamenti? Quali sono le prospettive con il governo Draghi? Intervista a Francesco Vignarca (Rete Italiana Pace e Disarmo)

Perché l’industria degli armamenti non conviene al Paese

Articolo scritto per il Manifesto Lo scrivevamo proprio un anno fa dalle pagine de il manifesto: mentre l’Italia chiudeva per il Covid-19 le fabbriche di armamenti potevano decidere autonomamente se rimanere aperte grazie ad una concessione del governo che arrivava a definirle «apicali». Lo confermano gli elementi portati all’attenzione del grande pubblico dalla puntata di …

Politiche di guerra e legami di pace #tuttoèconnesso

Domande sull’Italia alla vigilia di Natale 2020 #tuttoèconnesso Ambiente, lavoro, futuro Collegamento via Web sulla pagina Facebook di Economia Disarmata 23 dicembre 2020 ore 18.30 Dalla grave crisi della pandemia si può uscire solo cambiando sistema, ripudiando il preteso realismo politico che porta il nostro Paese a vendere armi ai Paesi in guerra. Come è possibile …