Europa, quale futuro? A Casalecchio di Reno il 30 maggio

EUROPA, QUALE FUTURO? Venerdì 30 maggio ore 20,30 Sala Giulio Regeni – Casa per la pace “la Filanda” Via Canonici Renani, 8 Casalecchio di Reno (BO)   Ne parliamo con:   Elisabetta GualminiPolitica e politologa italiana, professoressa ordinaria di Scienze Politiche presso l’Università di Bologna. Vicepresidente e assessore al welfare e politiche sociali della regione Emilia-Romagna …

Oltre il riarmo: alternative possibili – Online la registrazione del webinar

Lo scorso martedì 6 maggio si è svolto il webinar “Oltre il riarmo: alternative possibili”, un incontro ricco e partecipato, con confronti e riflessioni sulle azioni che come cittadini e come società civile si possono mettere in campo per intervenire sull’aumento e nella regolamentazione degli investimenti nel settore bellico. Il webinar è stata occasione per  …

Il riarmo che allontana la pace

Mia intervista (a cura di Andrea Cova) per il numero di maggio 2025 della Rivista San Francesco: «Le armi non ci proteggeranno» Il 13 aprile 2025, Domenica della Palme, l’aviazione israeliana bombarda, rendendolo al suolo, l’ospedale al Ahli, noto anche come l’ospedale Battista di Gaza: era l’unico ospedale del territorio che funzionava ancora a pieno …

Europa: arca di Pace o arco di guerra? Online con Pax Christi Bologna il 29 aprile

Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore delle Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo introduce: Dario Puccetti – Pax Christi L’incontro si terrà online, sulla pagina Fb “Fratelli tutti, proprio tutti” Per partecipare attraverso la piattaforma Zoom mandare un’email a: 2020.fratellitutti@gmail.com PROMOSSO DA Pax Christi Bologna – Circolo Acli Giovanni XXIII Bologna Francesco Vignarca opera da oltre venti anni in favore della pace e …

Materia Grigia, il confronto sulla difesa europea e il piano Readiness 2030

Nella sesta puntata di “Materia Grigia”, il talk di confronto di Sky TG24 condotto da Fabio Vitale, si è discusso della difesa europea, del piano Readiness 2030 proposto dalla Commissione Europea e dell’ipotesi di un ritorno della leva in Italia. Ospiti in studio Luigi Chiapperini, generale di corpo d’armata in quiescenza dei lagunari, e Francesco …

Readiness 2030, il nuovo piano per la difesa UE. Intervista doppia a PiazzaPulita

Il 4 marzo, la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha presentato il nuovo piano di riarmo europeo, poi ribattezzato in ‘Readiness 2030‘ (o ‘Prontezza 2030’). L’obiettivo è rafforzare le capacità di difesa degli Stati membri con investimenti per circa 800 miliardi di euro nei prossimi quattro anni. Quali sono le ragioni e le …

«ReArm Europe». Perché siamo di fronte ad un cambio di prospettiva

Una mia intervista per “La Civiltà Cattolica”, sul piano di riarmo europeo proposto dalla Commissione UE: numeri, impatti, prospettive di una scelta che non porterà né pace né sicurezza Il 12 marzo, il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione sul Libro bianco della difesa contenente anche un primo riferimento al piano ReArm Europe proposto dalla Presidente della Commissione …

Più armi, meno sicurezza. Così l’Europa tradisce il proprio mandato di pace

Negli ultimi 25 anni le spese militari globali sono raddoppiate. Con il risultato di acuire i conflitti e silenziare la diplomazia. Parla l’esponente della Rete Italiana Pace e Disarmo Mia intervista per SapereAmbiente, a cura di Michele D’Amico «Ci sono eventi che si ripetono, identici al passato. Ancora una volta, di fronte alle crisi di …

Costruiamo la Pace, il 21 marzo a Lecco con Banca Etica

Socie e Soci di Banca Etica GIT LECCO ASSEMBLEA ANNUALE DELLE PERSONE SOCIE DELLA CIRCOSCRIZIONE DI LECCO DIBATTITO APERTO AL PUBBLICO “Costruiamo la Pace” con i contributi di: Martina Pignatti Morano – Comitato Etico di Bancaetica e Associazione Un ponte per Francesco Vignarca – Rete Italiana Pace e Disarmo ci troviamo nella Officina Badoni – …

Il piano di Von der Leyen è insensato. Così Kiev rischia di capitolare

Per il coordinatore delle campagne di Rete Pace Disarmo, Francesco Vignarca, il piano di riarmo dell’Ue è una proposta “insensata e sbagliata” fin dalle premesse e porterà a conseguenze drammatiche. “I conflitti si risolvono quando si tolgono le condizioni di base del conflitto tramite una soluzione negoziata e condivisa”, dice a Fanpage Ursula von der …