Un convegno a Pistoia, all’Auditorium della Biblioteca San Giorgio su “una Pace possibile, anzi necessaria”, organizzato da una serie Associazioni: Agesci zona di Pistoia, Bottega del mondo L’Acqua Cheta, CGIL, Libera PT, Emergency Gruppo territoriale di PT, Pax Christi Punto Pace Pistoia. “Come associazioni – scrivono gli organizzatori – che percorrono cammini comuni nella ‘via maestra …
“Tutti dobbiamo fare la nostra parte, per essere all’altezza del compito della Pace“: si chiude con queste parole di Albert Einstein la dichiarazione finale del Vertice di Vienna per la Pace in Ucraina dello scorso giugno, promosso da movimenti della società civile impegnati per la pace provenienti da tutto il mondo. Se a parole la pace è …
Rete per la Pace Subito Senigallia, Università per la Pace delle Marche, Comune di Senigallia e Scuola di Pace di Senigallia organizzano un incontro con Francesco Vignarca, coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo e autore del libro “Disarmo nucleare” Giovedì 28 settembre 2023 ore 21.00 – Auditorium San Rocco Senigallia Diretta streaming sulla pagina dell’Università per …
Giovedì 21 settembre alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Viale Giulio Cesare 3, Como, si terrà una presentazione del saggio “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a cui farà seguito la proiezione di “Pluto” di Renzo Carbonera Negli ultimi mesi si è tornati a parlare prepotentemente di armi nucleari e suoi possibili conflitti, sia per lo …
Mercoledì 13 Settembre 2023 ore 21.00 VILLA CASATI STAMPA Piazza Soncino 5 – Cinisello Balsamo intervengono: FRANCESCO VIGNARCA – Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo ALBERTO CHIARA – giornalista di Famiglia Cristiana ADERISCONO: Acli – Anpi – Anteas- Associazione Amici dott.Mukwege – Associazione amici di Luca Attanasio – Associazione coordinamento Pace – Associazione Culturale Polis Nord Milano …
Quali sono i costi umani e socio-economici della guerra sulle popolazioni che le subiscono? Esistono conflitti senza alternative? Davvero ci sono guerre inevitabili? Come si costruisce la pace? La guerra appare inevitabile a chi non ha mai fatto nulla per evitarla, a chi non ne conosce e subisce i reali costi socio-economici ed umani, a …
Incontro pubblico promosso dal Comitato contro la guerra di Treviso – mercoledì 14 giugno 2023 – ore 20.30 Auditorium Cgil (Via Dandolo 4) Treviso Nel ribadire la ferma condanna dell’aggressione all’Ucraina da parte della Federazione russa, prendiamo atto che, a più di un anno dall’inizio del conflitto, il paventato spettro di una guerra prolungata nel …
Cappella Farnese, Palazzo D’Accursio – Bologna – ore 17.30 LA GUERRA VUOLE MA NON PUÒ Marco TARQUINIO – Avvenire Pier Giorgio ARDENI – UNIBO CITTÀ AVAMPOSTI DI PACE Francesco VIGNARCA – Rete Italiana Pace e Disarmo Europe for Peace LE ARMI DELLA POLITICA On. Paolo CIANI – DEMOS LA VIA DELLA MEDIAZIONE Card. Matteo ZUPPI – Arcivescovo di Bologna Bernardo …
06 maggio 2023 – 15.00 Loggia del Lionello – Udine con Matteo Pucciarelli e Francesco Vignarca modera Roberta Giani Il dibattito pubblico italiano degli ultimi mesi è stato avvelenato: la necessità di armare la resistenza ucraina lo ha monopolizzato e il discorso pubblico si è polarizzato anche grazie al grande spazio concesso a improbabili cantori più o …
Le iniziative di Europe for Peace e del Movimento pacifista nonviolento. Le campagne contro gli armamenti e le spese militari. Incontro con Francesco Vignarca della Rete Pace Disarmo. Giovedì 30 marzo, ore 20.45 – Asilo Sociale, via Marconi 21 – Melegnano Promosso da: “Comitato per la Pace” di Melegnano (info a comitatopace22@gmail.com)
Continuiamo a marciare contro tutte le guerre. Non si fermano le iniziative organizzate dalla Tavola lecchese per la pace. Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la Casa sul Pozzo di Lecco, è previsto un incontro dal titolo “Costruire la pace: da dove si comincia?”. Ospite della serata sarà Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete …
“Stop alle armi! Negoziati subito! La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno!” questo il titolo della serata con Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, giovedì 16 marzo al Teatro Parvum, in via Mazzini 85 ad Alessandria alle 20.45 L’iniziativa è promossa da Alessandria per la pace (il coordinamento di associazioni nato all’invasione dell’Ucraina da …