Skip to content
Friday, 4th July 2025
  • “Disarmo nucleare”, il libro
  • Francesco Vignarca – Chi sono
  • I miei video…
  • Tracce – sito di Francesco Vignarca
  • Contatti
Francesco Vignarca - Tracce
  • HOME
  • Francesco
  • Parole e notizie
  • Eventi e presentazioni
  • I miei libri
  • Video
    • Galleria filmati
  • Contatti

Autore: Francesco Vignarca

Beatrice Fihn. Fino all’ultima testata

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 1 Agosto 20185 Ottobre 2018

“Non saremo soddisfatti fino a quando non avremo liberato il mondo da ogni ordigno atomico”. Intervista alla coordinatrice di Ican, Nobel per la Pace 2017

Izumi Nakamitsu. La signora del disarmo

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 1 Agosto 20185 Ottobre 2018

È nei momenti di crisi internazionale, come quello che stiamo attraversando, che sono stati fatti i passi più importanti per ridurre la diffusione degli armamenti, convenzionali e non. Intervista all’Alto rappresentante Onu

Lo sguardo indipendente sulla spesa militare. Intervista ad Aude Fleurant (Sipri)

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 12 Luglio 201819 Luglio 2018

Nato nel 1966, il SIPRI è un istituto internazionale con sede a Stoccolma impegnato in ricerche su conflitti, armamenti e disarmo. Mia intervista per Altreconomia (numero di giugno 2018) alla Direttrice del programma sui trasferimenti d’arma, Aude Fleurant

La maggioranza degli europei vuole la rimozione delle atomiche

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 11 Luglio 201811 Luglio 2018

Testate atomiche. Un sondaggio in quattro paesi che ospitano armi degli Usa. In Italia, 31mila cartoline per il disarmo nucleare. Coinvolti anche molti Enti locali

L’equilibrismo del Min. Trenta sugli F-35, intervista per Radio Onda d’Urto

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 6 Luglio 201813 Luglio 2018

L’equilibrismo del Min. Trenta sugli F-35, mia intervista per Radio Onda d’Urto

Armi: il ruolo dell’Italia in Yemen

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 2 Luglio 201819 Luglio 2018

Mio articolo per il trimestrale di Amnesty International, sulle responsabilità italiane nelle forniture di armi che infiammano il conflitto in Yemen

Le strade delle armi, incontro a Modena

By Francesco Vignarca   Posted in Eventi e presentazioni
Posted on 1 Luglio 201819 Luglio 2018

Incontro pubblico al Parco Amendola, venerdì 13 luglio alle ore 21

Ci incontriamo con Francesco Vignarca Coordinatore della Rete Italiana per il disarmo.

Armi leggere, crimini pesanti

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 29 Giugno 201819 Luglio 2018

Armamenti. Nel mondo sono un miliardo e 13 milioni le armi leggere, 857 milioni quelle in mano ai civili. Alla Conferenza Onu la protesta «arancione», il colore del nuovo movimento Usa contro le armi da fuoco. Negli Stati uniti 15.600 vittime nel 2017. In Italia oltre 1.100.000 licenze: il Ministero «tace»

Solidarietà internazionale: quale futuro per la Cooperazione?

By Francesco Vignarca   Posted in Eventi e presentazioni
Posted on 16 Aprile 201813 Luglio 2018

Convegno di “Missione Oggi” a Brescia: sabato 5 maggio ore 9.00-13.30

A Pordenone per “Le Voci dell’Inchiesta”

By Francesco Vignarca   Posted in Eventi e presentazioni
Posted on 10 Aprile 201826 Aprile 2018

Commenterò il film documentario “Command and Control” sui rischi di una guerra nucleare “per errore”

Il mio sostegno a Lula e alla democrazia in Brasile

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 6 Aprile 20186 Aprile 2018

La mia adesione ad un importante appello a favore di Lula

L’impatto devastante che un ordigno nucleare avrebbe sulle città italiane

By Francesco Vignarca   Posted in Parole e notizie
Posted on 30 Marzo 201830 Marzo 2018

Un sito permette di simulare la catastrofe generata dall’esplosione di una bomba nucleare su qualsiasi città o luogo. Con un risultato evidente: le armi nucleari sono inumane ed inaccettabili.

  • «
  • ‹
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • ›
  • »

Disarmo nucleare, il libro

L’economia a mano armata

Una pace senza armi

Chi sono

Premio Nonviolenza 2020

premio nonviolenza

premio nonviolenza

Seguimi sui social


Tweets by Francesco Vignarca

Argomenti

Altreconomia armamenti armi Armi nucleari Campagna ICAN campagne commercio armamenti difesa disarmo Disarmo nucleare Europe for Peace eventi Export armamenti export armi F-35 Francesco Vignarca guerra ICAN Il Manifesto incontri Industria militare International Campaign to Abolish Nuclear Weapons Intervista interviste Italia ripensaci Joint Strike Fighter Legge 185/90 Nonviolenza Osservatorio Mil€x pace pacifismo Papa Francesco politica politica internazionale Presentazioni primopiano proposte Rete Italiana Pace e Disarmo Rete Italiana per il Disarmo Russia Senzatomica spese militari Trattato TPNW Ucraina Unione Europea
Theme by WPFig