Un servizio per Tg3 Mondo che descrive le possibili evoluzioni e i sicuri pericoli delle Armi Letali Autonome (LAWS, i cosiddetti “killer robots”) con un intervento di Francesco Vignarca, Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo (che fa parte della Campaign to Stop Killer Robots). In studio insieme alla conduttrice Maria Cuffaro anche Nicola …
Un bel resoconto del mio webinar “L’industria militare italiana e le proposte dei movimenti per la Pace” che ha completa il programma del convegno “Torino, città delle armi?”, del 3 ottobre 2020 al Centro Studi Sereno Regis nell’ambito del “Festival della Nonviolenza”.
“Diciamo no alla vendita di armi ad un regime autoritario che non rispetta i diritti umani, imprigiona i dissidenti e non vuol fare chiarezza sul caso di Giulio Regeni continuando ad imprigionare Patrick Zaky”. Le chiare parole del Coordinatore della Rete Italiana per il Disarmo a sostegno di #StopArmiEgitto
L’ONU aveva chiesto un cessate il fuoco durante l’emergenza COVID ma soltanto in alcuni Paesi è stato accolto l’appello, rilanciato anche da Papa Francesco. In buona parte del mondo, la pandemia si è sommata alle tensioni già presenti e – tra guerre e ribellioni armate – si continua a combattere. È questo l’argomento di Today, …
Rete Disarmo, con Rete della Pace, Opal e Sbilanciamoci chiedono a Governo e Parlamento una moratoria per il 2021 sull’acquisto di nuovi armamenti. Una scelta che potrebbe dirottare 6 miliardi di euro dalle spese per i le armi a investimenti in scuola e sanità. Si tratta di fondi allocati al Ministero della Difesa e anche …