Non solo una semplice assenza di guerra, comunque fondamentale, ma una presenza completa e circolare dei diritti umani per tutti nel mondo. Sulla Via Maestra faremo la nostra parte Il lavoro che le campagne, le organizzazioni, le iniziative della Rete Pace e Disarmo cercano di mettere in pratica ogni giorno si iscrive ormai saldamente nella …
La costante sottrazione di fondi alla sanità e l’innalzamento delle spese militari al 2% sul PIL nell’analisi che ho condiviso con Collettiva a partire dalle posizioni della Rete Italiana Pace e Disarmo Anche quest’anno nella fase preparatoria della legge di Bilancio si torna a parlare di tagli alla sanità e al welfare, mentre l’esecutivo persevera nel …
Il Sipri certifica l’incremento esponenziale degli investimenti bellici nel mondo: siamo arrivati a 2.240 miliardi di dollari. L’analisi di Francesco Vignarca per Collettiva. Il 2022 è un anno da record per la spesa in armi dei governi di tutto il mondo:2.240 miliardi di dollari, pari a un aumento del 3,7% in termini reali rispetto all’anno …
Mia intervista per Collettiva, a cura di Carlo Ruggiero “La guerra al terrore ha fornito agli Stati di tutto il mondo e alle lobby il pretesto per dedicare sempre più risorse a truppe e armamenti. Dal 2001 la spesa militare globale è raddoppiata e le 5 maggiori aziende americane hanno oggi fatturati da capogiro” Dopo …