Alla Camera la conferenza di Rete Pace e Disarmo: “Iter parlamentare veloce svuoterà la legge” POLITICA (Roma). La riforma della legge 185 prosegue con il suo iter parlamentare velocemente, mettendo in allerta le associazioni che hanno fatto del contrasto all’export di armi il loro obiettivo principale. Per questo Rete Pace e Disarmo, assieme a Banca …
Nelle prossime settimane sarà discusso alla Camera il DDL che modifica la normativa italiana sull’esportazione di armi, introducendo una maggiore liberalizzazione sulla vendita di armamenti.La “Rete Italiana Pace Disarmo” non vuole rassegnarsi al fatto che sia solo il profitto di pochi a dover guidare le scelte sull’export di armi e lancia una campagna per fermare …
Italian exports have soared: +86% in 5 years. “Purely profit-driven,” says Francesco Vignarca coordinator of the Italian branch of Control Arms by Anna Violante for Atlas of Wars “If we want peace, we must prepare for war,” wrote European Council President Charles Michel in his press release of 19 March, referring to the need to increase European …
Intervista per l’Agenzia SIR, a cura di Maria Chiara Biagioni “La strada per negoziare e per individuare gli elementi che consentono un minimo dialogo, la devono trovare coloro che sono coinvolti nella guerra ma chi sta attorno, deve facilitare questo processo”. E’ Francesco Vignarca, coordinatore della Rete italiana pace e disarmo, a commentare al Sir …
Un mio commento ai dati SIPRI sul commercio internazionale di armi, per il Manifesto I dati del Sipri di Stoccolma sono sempre molto utili per andare a corroborare con numeri e cifre le tendenze del mercato delle armi, in generale delle spese militari, che sono evidenti a chi si occupa di questo settore. In particolare …
Il laboratorio di studi Urbani di Ferrara e il laboratorio per la Pace hanno intervistato Micaela Latini (Università di Ferrara) e Francesco Vignarca (Rete Pace Disarmo e autore del libro omonimo) in merito alla questione del “Disarmo Nucleare”.
Associazioni e Movimenti cattolici italiani uniti per impedire la modifica della Legge 185/90. A seguito dell’approvazione del Senato avvenuta a fine febbraio, sarà a breve in discussione alla Camera dei Deputati il Disegno di Legge di iniziativa governativa che modifica, “peggiorandola in maniera rilevante”, la normativa italiana sull’esportazione di armi. Vignarca (Rete Pace e Disarmo): …
Il ruolo delle città e dei territori nell’azione per la messa al bando delle armi nucleari Un momento di approfondimento e rilancio delle proposte per il disarmo nucleare della mobilitazione “Italia, ripensaci”, parte delle attività della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN – Premio Nobel per la Pace 2017). Con particolare attenzione all’azione cruciale condotta insieme …
Intervista di Giulio Cavalli per “La Notizia” Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete italiana Pace e Disarmo, cosa ci dice l’enorme partecipazione in Russia ai funerali di Navalny?“Dimostra quello che sottolineano da tempo. Anche se non lo può esprimere, la maggioranza dei russi è contro questa guerra. Non lo dice perché c’è repressione e autoritarismo …
Ore 17.45 Casa per la Pace di Vicenza in Via Porto Godi 2 – Vicenza Presentazione di “Disarmo Nucleare” con l’autore Vignarca Francesco in dialogo con Florian Eblenkamp di ICAN. Verrà inoltre illustrata la proposta di una mozione del Consiglio Comunale di adesione alla campagna nazionale “Italia ripensaci” evento promosso da: Casa per la Pace …
The Italian Senate approved a controversial bill giving the government the power to decide whether to export arms, removing a series of intertwined controls and parliamentary debates Su Altas of Wars by Anna Violante The new legislation claims to adapt Law 185, in force since 1990, to new international challenges. Its objectives include minimising restrictions on arms …
Mercoledì 6 marzo ore 17:30 Per la rassegna Libri per la pace, presso il Libraccio di Piazza Trento e Trieste a Ferrara Francesco Vignarca presenta il libro “Disarmo nucleare” (Altreconomia) Dialoga con l’autore Patrizio Fergnani Mai come oggi il mondo si è avvicinato a una catastrofe nucleare: ecco perché bisogna smantellare gli arsenali nucleari. Questo libro …