Venerdì 14 Giugno ore 20.45 – Presso Noi Genitori Via XXIV Maggio 4/e Erba (Co) FRANCESCO VIGNARCA è il Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Da quasi venti anni si occupa di Pace e Disarmo, esperienza che lo hanno portato ad approfondire diversi temi come le spese militari, l’alternativa conveniente del disarmo, la riconversione …
Cos’è: Workshop su Scienza, Politica e Biodiversità. I giovani incontrano i grandi temi globali. Testimonianza di Francesco Vignarca, astrofisico e esperto di qualità sociale e sviluppo locale, coordinatore Rete Italiana Pace e Disarmo. Marzio Marzorati – Presidente Parco Nord Milano. Sono invitati: Pierfrancesco Maran e Raffaele Cattaneo. Modera Tomaso Colombo AREA Parchi Lombardia. giovedì 13 giugno 2024 – ore 16.30 …
GUERRA, SPESE MILITARI E COMMERCIO DI ARMI: LE INIZIATIVE DELLA SOCIETA’ CIVILE PER LA PACE E IL DISARMO Gli ospiti Francesco Vignarca e Giorgio Beretta saranno in dialogo per affrontare il tema dell’industria bellica europea. Si soffermeranno sulla questione della modifica alla l. 185/90 in Italia, sul ruolo delle banche e sulla questione del nucleare. …
Come servirsi della presenza e del supporto di uno o più interlocutori istituzionali per facilitare le battaglie che, quotidianamente, vedono coinvolti cittadine e cittadini, attivisti e volontari, reti civiche e associazioni? Fare advocacy. Come spingere per un cambiamento? Federico Anghelé (The Good Lobby) e Pietro Mensi (Futurevox) Per la pace e il disarmo Francesco Vignarca (Rete …
Come possiamo capire i meccanismi che alimentano guerre e militarizzazione? E le loro conseguenze economiche e sociali? “Economia a mano armata 2024. Spesa militare e industria delle armi in Europa e in Italia” è il nuovo ebook realizzato da Sbilanciamoci! e Greenpeace, scaricabile anche da questa pagina. Siamo di fronte all’estendersi e aggravarsi dei …
A Verona sarà rilanciata la campagna promossa da molte realtà della società civile contro lo svuotamento della legge 185 sull’export di armi: «Le modifiche proposte dal governo toglieranno controlli e trasparenza», spiega Francesco Vignarca, portavoce della Rete italiana Pace e disarmo Una mia intervista per “Mondo e Missione”, a cura di Chiara Zappa. “Basta favori …
Lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI) ha pubblicato il suo nuovo rapporto sulle spese militari a livello globale. Purtroppo, ancora una volta quella che emerge è corsa sempre più intensa agli armamenti, ulteriormente accelerata a partire dall’invasione russa dell’Ucraina. Ne parliamo nuovamente con Francesco Vignarca di Rete Pace e Disarmo e Osservatorio Milex, che condivide la preoccupazione per l’escalation recente. Pur sottolineando che …
Fra minacce vere e presunte, aumentano le spese militari, ma restano irrisolti i dilemmi della difesa comune europea e della costruzione di una politica estera unitaria. Le conseguenze sull’economia e sulle società. L’importanza della legge 185/90 sull’export di armi italiane. Temi di cui si parla poco in campagna elettorale… Ne parliamo con: Chiara Bonaiuti …
Il 17 aprile si è svolto presso la sede nazionale di LIBERA in via Stamira 5 a Roma l’incontro coordinato dalla Rete Italiana Pace e Disarmo per promuovere la campagna in difesa della legge 185/90 che gestisce la vendita di armi italiane all’estero. Nel video alcuni dei contenuti presentati! Per tutte le informazioni sulla campagna, …
Servizio di TeleColor, con mia intervista L’anno scorso il valore complessivo delle licenze rilasciate per il trasferimento di armi è stato di 7,56 miliardi di euro: 6,31 per esportazioni e 1,25 per importazioni. Rispetto all’anno precedente le autorizzazioni sono aumentate di oltre il 24%. Il trend è dunque in crescita e se la modifica della …
La legge 185/90 è a rischio: forse non avremo più un quadro chiaro sull’export di armi italiane proprio mentre il settore è sempre più florido. Mia intervista per Lifegate, a cura di Simone Santi La relazione annuale sull’export italiano di armi conferma la crescita dei numeri: nel 2023 affari per 6,3 miliardi di euro. Preoccupano …
Incontro con l’autore Francesco Vignarca, collegata alla mostra Senzatomica che sarà aperta a Rovereto dal 20 aprile al 5 maggio Incontro con l’autore Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne di Rete Pace Disarmo e consulente di Senzatomica, che presenta “Disarmo Nucleare” il suo ultimo libro edito da Altreconomia nel 2023. Riflessioni e confronto sulla capacità umana di …