Quale Europa in quale mondo, a Bologna il 30 maggio

Incontro promosso da Sinistra Italiana Bologna – Appuntamento alle ore 17.45 di venerdì 30 maggio 2025 presso COSTARENA (via Azzo Gardino, 48)   OSPITI:Francesco VIGNARCA – Portavoce RETE ITALIANA PACE E DISARMOAlessandro VOLPI – Docente STORIA CONTEMPORANEA Università di PisaMonica DI SISTO – Giornalista , Vicepresidente FAIRCOOPSabrina MAGNANI – Giornalista, RETE PACE E NON VIOLENZA …

La svolta dell’Europa: pace o guerra eterna? A Pioltello il 12 maggio

12 maggio 2025 ore 21:00 – Centro Civico Limito di Pioltello, Piazza Don Milani 7 REARM EUROPE La svolta dell’Europa: pace o guerra eterna? Intervengono: Luca Jahier – già Presidente del Consiglio Nazionale ACLI e del Comitato Economico e Sociale Europeo Francesco Vignarca – Coordinatore Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo Moderano: Giovani delle ACLI e Gruppo Scout Pioltello 1 INGRESSO LIBERO

Il riarmo che allontana la pace

Mia intervista (a cura di Andrea Cova) per il numero di maggio 2025 della Rivista San Francesco: «Le armi non ci proteggeranno» Il 13 aprile 2025, Domenica della Palme, l’aviazione israeliana bombarda, rendendolo al suolo, l’ospedale al Ahli, noto anche come l’ospedale Battista di Gaza: era l’unico ospedale del territorio che funzionava ancora a pieno …

Perché una critica superficiale può essere utile a capire la mentalità pro riarmo…

Poche ore dopo la messa in onda, un caro amico mi ha segnalato il post commento alla mia partecipazione di di lunedì 14 aprile su SkyTg24 a “Materia grigia”, trasmissione di confronto dedicata questa volta al tema del riarmo e delle spese militari, che vedete nell’immagine sottostante. Inizialmente pensavo di rispondere in maniera scherzosa, canzonatoria …

Materia Grigia, il confronto sulla difesa europea e il piano Readiness 2030

Nella sesta puntata di “Materia Grigia”, il talk di confronto di Sky TG24 condotto da Fabio Vitale, si è discusso della difesa europea, del piano Readiness 2030 proposto dalla Commissione Europea e dell’ipotesi di un ritorno della leva in Italia. Ospiti in studio Luigi Chiapperini, generale di corpo d’armata in quiescenza dei lagunari, e Francesco …

«ReArm Europe». Perché siamo di fronte ad un cambio di prospettiva

Una mia intervista per “La Civiltà Cattolica”, sul piano di riarmo europeo proposto dalla Commissione UE: numeri, impatti, prospettive di una scelta che non porterà né pace né sicurezza Il 12 marzo, il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione sul Libro bianco della difesa contenente anche un primo riferimento al piano ReArm Europe proposto dalla Presidente della Commissione …

Più armi, meno sicurezza. Così l’Europa tradisce il proprio mandato di pace

Negli ultimi 25 anni le spese militari globali sono raddoppiate. Con il risultato di acuire i conflitti e silenziare la diplomazia. Parla l’esponente della Rete Italiana Pace e Disarmo Mia intervista per SapereAmbiente, a cura di Michele D’Amico «Ci sono eventi che si ripetono, identici al passato. Ancora una volta, di fronte alle crisi di …

Il piano di Von der Leyen è insensato. Così Kiev rischia di capitolare

Per il coordinatore delle campagne di Rete Pace Disarmo, Francesco Vignarca, il piano di riarmo dell’Ue è una proposta “insensata e sbagliata” fin dalle premesse e porterà a conseguenze drammatiche. “I conflitti si risolvono quando si tolgono le condizioni di base del conflitto tramite una soluzione negoziata e condivisa”, dice a Fanpage Ursula von der …

Dopo tre anni guerra, quale pace per l’Ucraina?

Intervista per Radio Beckwith Evangelica, a cura di Alessio Lerda e Francesco Piperis In queste settimane Donald Trump ha dato una brusca sterzata allo stallo internazionale sulla guerra in Ucraina, con un radicale riavvicinamento diplomatico con il Cremlino che sta lasciando da parte non solo l’Europa, ma anche lo stesso paese invaso dalla Russia. Tra …

La finanza va alla guerra – in collegamento con Roma il 6 marzo

Giovedì 6 marzo 2025 – ore 17.30 Polo Civico dell’Esquilino – Via Galilei 57 – Roma (MM Manzoni) Una iniziativa promossa da ATTAC Roma “La finanza va alla guerra” Interventi di: “La guerra come nuova dimensione” – Fabio Alberti – Un Ponte Per “Le politiche di riarmo in Italia e in Europa” – Francesco Vignarca – Rete …

Spese militari: “Gli investimenti vanno alla finanza Usa”

“I grandi fondi globali sono i veri padroni dell’industria militare”, mia intervista per il Fatto Quotidiano a cura di Nicola Borzi “La spesa in armamenti è il motore della spesa militare. In cinque anni siamo passati da 7,3 a 13 miliardi, con una crescita del 70%. Gli investimenti in sistemi d’arma sono quasi sempre pluriennali: …