Le iniziative di Europe for Peace e del Movimento pacifista nonviolento. Le campagne contro gli armamenti e le spese militari. Incontro con Francesco Vignarca della Rete Pace Disarmo. Giovedì 30 marzo, ore 20.45 – Asilo Sociale, via Marconi 21 – Melegnano Promosso da: “Comitato per la Pace” di Melegnano (info a comitatopace22@gmail.com)
“Stop alle armi! Negoziati subito! La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno!” questo il titolo della serata con Francesco Vignarca, coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, giovedì 16 marzo al Teatro Parvum, in via Mazzini 85 ad Alessandria alle 20.45 L’iniziativa è promossa da Alessandria per la pace (il coordinamento di associazioni nato all’invasione dell’Ucraina da …
Interris.it ha intervistato Francesco Vignarca, Coordinatore delle Campagne “Rete Italiana Pace e Disarmo”, nella prima Giornata Internazionale di Sensibilizzazione al Disarmo e alla non Proliferazione Oggi, 5 marzo, si celebra la prima Giornata Internazionale di Sensibilizzazione al Disarmo e alla non Proliferazione, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite lo scorso 7 settembre. Per l’occasione, Interris.it ha intervistato il dottor Francesco Vignarca Coordinatore …
A UN ANNO DALL’INIZIO DELL’INVASIONE DELL’UCRAINA. Da Bolzano a Palermo passando per Napoli e altri capoluoghi, marce, fiaccolate e manifestazioni contro la politica in armi. Sostegno alla popolazione ucraina ma anche attenzione agli altri conflitti nel mondo dallo Yemen al Congo Articolo per il Manifesto Se le consideriamo in ordine alfabetico si parte da …
Nell’ambito della piattaforma Europe for Peace si tengono in questi gioni decine di manifestazioni in tutta Europa, per contestare la guerra in Ucraina ad un anno dall’invasione di larga scala avviata dalla Russia un anno fa. In questa intervista con Francesco Vignarca, Coordinatore delle campagne di Rete Pace e Disarmo, raccontiamo l’origine di questa iniziativa a livello europeo, …
Il limite ignoto. Europe for Peace: per l’anniversario dell’invasione russa, il 24 febbraio, in piazza in tutta Italia e in Europa. Articolo per il Manifesto. Le recenti notizie sulla guerra in Ucraina destano non poche preoccupazioni. Come ha sottolineato lucidamente Francesco Strazzari sul manifesto siamo di fronte a un’escalation prevedibile nella sua inesorabile inerzia, ma …
“La fornitura di armamenti all’Ucraina non sta garantendo l’evoluzione verso la pace, specie per la popolazione civile”, così Francesco Vignarca della Rete Italiana Pace Disarmo ha commentato l’attuale situazione al fronte. Intervento a “Tagadà” su La7
Per il coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmo “la minaccia nucleare è concreta, serve una conferenza di pace” Intervista per l’Agenzia DIRE “Si può discutere se sia efficace o meno inviare armi all’Ucraina per sostenere la resistenza, ma per noi resta chiaro un punto: non è vera la tesi dei governi occidentali secondo …
Guerra, aumento spese militari e rischi elevati sull’uso di armi nucleari… Dopo la manifestazione nazionale del 5 novembre e a quasi un anno dall’invasione in Ucraina facciamo il punto con Francesco VIGNARCA Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo VOGHERA – mercoledì 25 gennaio – ore 21.00 – Adolescere Viale Repubblica 25
Questo testo è la versione estesa di un mio editoriale per l’Agenzia SIR, che potete trovare qui. “Non costruiremo un mondo pacifico seguendo un percorso negativo. Non basta dire ‘non dobbiamo fare la guerra’. È necessario amare la pace e sacrificarsi per essa. Non dobbiamo concentrarci solo sull’espulsione negativa della guerra, ma sull’affermazione positiva della …
CRISI UCRAINA. «Europe for Peace»: ora la mobilitazione in tutto il vecchio continente. Articolo su “il Manifesto” del 24 dicembre 2022 Una speranza di pace. È quella che la coalizione “Europe for Peace” vuole continuare a tenere viva, chiedendo ai cittadini e alle cittadine europee di mobilitarsi con iniziative dal 24 dicembre (Natale cattolico e protestante) …
Grande mobilitazione per la pace oggi, 5 novembre, a Roma. A scendere in piazza associazioni locali e nazionali, movimenti, sindacati. Quasi 600 sigle per chiedere il “cessate il fuoco subito” e un “negoziato per la pace”. “Mettiamo al bando tutte le armi nucleari, solidarietà con il popolo ucraino e con le vittime di tutte le …